Stadio Collana, Muscarà: «Vicenda surreale, regaleremo un altro anno di introiti all’’abusiva’ Giano»

Consiglio di Stato concede sospensiva e rinvia al primo trimestre 2023

«Nonostante la relazione del Commissario, nonostante sia stata revocata dal Tar la gestione dello stadio Collana alla Giano, riconoscendo una serie di irregolarità ed illegalità che sfociano anche nel penale, il Consiglio di Stato ha preso una scelta inqualificabile, accettando la sospensiva che la stessa Giano ha richiesto e dandole modo di continuare la gestione “abusiva” con un altro anno di introiti ed irregolarità». Così in una nota la consigliera regionale Maria Muscarà.

«L’udienza pare sarà fissata al primo trimestre del 2023, praticamente una scelta che offende non solo gli sportivi, i ragazzi, le associazioni, ma ancora una volta il mondo della giustizia e della legalità. Colpito in primis quello Sport che insegna il rispetto delle regole, che insegna la correttezza sul campo e ad aver rispetto per l’avversario».

Pubblicità

«Proprio pochi giorni fa il 5 luglio in commissione trasparenza, la Regione appoggiava ufficialmente la nostra battaglia per la legalità, riconoscendo come “abusiva” la Giano e confermando che la società avrebbe lasciato lo stadio. Un’ordinanza questa del Presidente Luciano Barra Caracciolo assolutamente inspiegabile!», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il vino lacryma Christi del Vesuvio eccellenza napoletana

Questa estate 2025, il Vesuvio è stato teatro di un devastante incendio, un’emergenza ambientale che ha lasciato un segno profondo ma anche acceso una...

Scacco al clan Fezza-De Vivo nel Salernitano: 88 persone in arresto

Dalle indagini è emerso un ruolo centrale delle donne Il monopolio delle piazze di spaccio, con centinaia di chili di droga movimentati, ma anche estorsioni,...

Ultime notizie

Camorra, «botta e risposta» tra killer e vittima: 3 arresti nel Napoletano

Episodi nell'ambito degli scontri tra i clan Ferretti e Cipolletta Il 12 aprile 2024, in due, avrebbero cercato di uccidere a colpi d’arma da fuoco...

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....