Uomo dato alle fiamme, il legale dell’indagato: «Impianto accusatorio debole ed evanescente»

L’uomo ha respinto tutte le accuse

«Un impianto accusatorio debole ed evanescente, eppure al mio assistito è stata negata la libertà personale». A parlare è l’avvocato Fernando Maria Pellino, difensore di Pasquale Pezzella, il 39enne in stato di fermo dalle 3 della notte scorsa, con l’accusa di avere tentato di uccidere Nicola Liguori dato alle fiamme, con un liquido infiammabile, la notte tra giovedì e venerdì scorso, mentre parlava in video chiamata con la fidanzata Giuseppina Mosca.

Il legale ha sottolineato che il suo assistito ha respinto tutte le accuse e rimarcato che a far scattare il fermo sono state soltanto le denunce del fratello e della mamma della vittima. Denunce che riportano quanto la vittima ha raccontato al fratello durante il trasferimento in ospedale.

Pubblicità

«Nelle dichiarazioni della fidanzata – dice il difensore – l’aggressore viene descritto in modo approssimativo, carnagione chiara, senza barba fatta e pizzetto. Il mio assistito – afferma Pellino – è scuro di pelle e da anni ha barba e pizzetto. Così pure il riconoscimento all’americana. La fidanzata non lo ha riconosciuto se non con un ‘potrebbe essere lui’. Il mio assistito è stato esaminato insieme a tre poliziotti il cui fisico non era per niente omogeneo in altezza e peso con quello del mio assistito».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Esplosione in via De Filippo: ipotesi fuga di gas al primo piano

Aperto un fascicolo al momento contro ignoti Potrebbe essere avvenuta al primo piano la fuga di gas che mercoledì sera, in via De Filippo, a...

Palma Campania, la legalità non è uno slogan: «La lotta all’abusivismo abitativo è questione di sicurezza»

Il progetto «Sport contro il Sistema delle Mafie» Si è svolta a Palma Campania una partecipata serata all’insegna dello sport e della legalità, nell’ambito del...

Ultime notizie

Dalla Terra dei Fuochi alla mappa della rinascita: è la mission delle Sentinelle Ambientali

Presentazione a San Sebastiano al Vesuvio Mentre il tema della Terra dei Fuochi torna attuale a causa della condanna dell’Italia da parte dell’Ue per la...

Forio d’Ischia, da domani torna operativa la stazione dei carabinieri

I locali completamente ristrutturati Dal primo luglio la stazione dei carabinieri di Forio d’Ischia riapre al pubblico sul territorio comunale. Nel 2024, la stazione carabinieri,...

Il Sud si ribella con l’arte: la rinascita culturale tra opere monumentali e paesaggi trasformati

Una rivoluzione silenziosa ma tenace che parte dal cuore del Meridione In un tempo in cui l’Italia si interroga sul valore dei territori marginali, emerge...