L’altolà di Grillo: il limite dei due mandati non si tocca. I malumori nel M5S non si placano

In Sicilia i grillini chiedono una deroga per candidare Giancarlo Cancelleri

Lo scontro nel Movimento 5 Stelle, nonostante l’uscita di 61 parlamentari e del ministro Luigi Di Maio, non si placa. A turbare questa rovente estate grillina è ancora una volta, il limite di due mandati imposto sin dal primo giorno di fondazione del M5S. Un limite che per molti sarebbe anche alla base della scissione.

Questa mattina però Beppe Grillo ha confermato la «forte indicazione» che il limite ai due mandati debba restare «un tema identitario imprescindibile» e «senza deroghe». Questo il senso del discorso del garante del M5s secondo quanto riferiscono deputati del Movimento che hanno partecipato alle riunioni in corso con lui alla Camera.

Pubblicità

Affermazioni che però non sarebbero piaciute a tutti e impedirebbero la candidatura di Giancarlo Cancelleri alle primarie per le Regionali in Sicilia. «È assolutamente necessario presentare un candidato del M5s alle primarie per le Regionali» lo hanno ribadito i deputati del Movimento a Beppe Grillo, nelle riunioni con il garante.

Per sbloccare la candidatura di Giancarlo Cancelleri – spiegano fonti parlamentari dei 5 stelle – servirebbe in tempi strettissimi una deroga al limite dei due mandati. L’altra candidatura forte, secondo le stesse fonti, è quella di Nuccio Di Paola, capogruppo 5 stelle all’Ars.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Circumvesuviana, guasto dopo guasto il baratro si avvicina. E De Gregorio non scende mai…

Dieci anni di guasti e ritardi: la governance ha fallito Devono aver capito male in EAV. Il proverbio dice «una mela al giorno toglie il...

Restauro di chiese e basiliche: a Napoli e provincia investimenti per 37,7 milioni di euro

Sono 29 gli interventi, tra risorse del Pnrr e fondi ordinari Un totale di 29 interventi di restauro su chiese e basiliche, per un investimento...

Ultime notizie

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...