Consob sospende il divieto di vendite allo scoperto. de Bertoldi (FdI): «Decisione affrettata con motivazione bizzarra»

Alla luce della progressiva normalizzazione delle condizioni generali di mercato, la Consob ha deciso di sospendere il divieto temporaneo all’assunzione di nuove posizioni nette corte e all’incremento delle posizioni nette corte esistenti. Decisione che ha sollevato la perplessità del senatore Andrea de Bertoldi.

«Nonostante la debolezza dei fondamentali, e lo spettro di una possibile nuova ondata di contagi, che indicano un non trascurabile rischio di un nuovo crollo dei mercati, la Consob ha deciso, con una motivazione per lo meno bizzarra incentrata sulla normalizzazione delle condizioni mercantili, di sospendere lo shortselling, rendendo quindi nuovamente possibili ed operative le vendite allo scoperto». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, capogruppo di Fdi nella Commissione d’inchiesta sul sistema bancario e finanziario.

Pubblicità

«Insomma, dopo esser intervenuta in ritardo con perdite Covid miliardarie nei mercati, sulle quali peraltro vi è richiesta di indagine nella Commissione d’inchiesta Banche, la Consob decide di revocare i divieti per le vendite allo scoperto. La ritengo una decisione affrettata e non coerente con la primaria esigenza di tutelare i risparmiatori italiani. Monitorerò con attenzione gli effetti di tale provvedimento sulle tentazioni speculative che aleggiano minacciose sul nostro Paese» conclude de Bertoldi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tra cinema, teatro e tv, Patrizio Rispo si racconta: «Il nostro lavoro è scoprire nuovi mondi»

L'artista a ilSud24: «Un mestiere bellissimo ma durissimo» «Io sono curioso, vado a cercare persone, ascolto, mi interesso dei perché degli altri». Patrizio Rispo si...

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Ultime notizie

Funivia del Faito, De Gregorio si smarca: «Giustizia sì, giustizialismo no». È polemica

Tragedia funivia del Faito: inchiesta aperta, dolore e accuse incrociate «La verità e le eventuali responsabilità le definirà la magistratura nella quale ho massima fiducia....

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Funivia del Faito, domani il funerale del macchinista Carmine Parlato

Il Comune di Vico Equense proclama il lutto cittadino L’Amministrazione comunale di Vico Equense, «interpretando il sentimento dell’intera cittadinanza, proclama il lutto cittadino in occasione...