L’ira di Grillo sul MoVimento: «Qualcuno non crede più nelle regole del gioco?»

Dopo giorni di silenzio il comico genovese alza la voce

Giorni intensi per il Movimento 5 Stelle, le polemiche tra il presidente Conte e il ministro Luigi Di Maio non si spengono e, dopo l’intervento di ieri del Consiglio Nazionale, oggi a parlare è Beppe Grillo, in un post pubblicato sul suo blog. Alza la voce e tenta di riportare la barra a dritta. «La luce del sole è il miglior disinfettante. Luce sia, dunque, sulle nostre ferite, sulla palude e sull’oscurità. Qualcuno non crede più nelle regole del gioco? Che lo dica con coraggio e senza espedienti. Deponga le armi di distrazione di massa e parli con onestà» scrive.

«Quando il MoVimento fece i primi passi – continua – Steve Jobs chiese agli studenti di Stanford di accettare la morte come agente di cambiamento della vita e disse loro “ora il nuovo siete voi, ma un giorno non troppo lontano da oggi, diventerete gradualmente il vecchio e verrete spazzati via. Scusate se sono così drastico, ma è vero”. La sua Apple è oggi diventata la più grande impresa del mondo e la Silicon Valley resta la culla dell’innovazione tecnologica. Ma nella vicina Arizona c’è anche una foresta pietrificata da milioni di anni. Siamo tutti qui per andarcene, comunque, ma possiamo scegliere di lasciare una foresta rigenerata o pietrificata» conclude.

Pubblicità

Chiaro il riferimento a Luigi Di Maio che è nel Movimento da sempre. Parole che potrebbero significare anche la contrarietà del comico genovese al terzo mandato dei parlamentari. Certo è che Grillo, dopo giorni di rimuginamenti, non le ha mandate a dire. Voci ben informate parlano di un Grillo inalberato, molto inalberato per come è stata gestita la polemica, per come i «panni sporchi» siano stati «lavati» in pubblico e non «in famiglia». Basterà l’intervento dell’«illuminato» (come viene chiamato dai grillini) per mettere una pietra sulle diatribe? Molto probabilmente no, perché il limite è stato superato e la scissione potrebbe già essere una realtà. Intanto le prossime politiche si avvicinano e il rischio dello zero virgola è sempre più concreto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Godzi, il padre denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario

Sarebbe stato percosso senza motivo Un esposto in cui si denuncia la polizia di Ibiza per omicidio volontario è stato presentato alla magistratura spagnola da...

Ex Ilva, pubblicato il decreto di rinnovo dell’Aia. Ma è polemica sul nodo del gas

Emiliano: «La nave è inutile. Serve buon senso, non ideologia» Un’autorizzazione che riapre il cuore caldo dell’acciaieria di Taranto. Il Ministero dell’Ambiente ha pubblicato il...

Ultime notizie

L’incredibile finta rapina, il gioielliere confessa: i banditi non esistono

Il 34enne è stato denunciato per simulazione di reato Lo scorso giovedì aveva bussato alla porta della stazione dei carabinieri di Pianura raccontando una storia...

Musica in lutto, morto il dj napoletano Godzi: aperta indagine per scoprire le cause

Il 35enne viveva ad Ibiza Il dj e producer napoletano Michele Noschese, 35 anni, conosciuto come Godzi, è morto nella notte tra venerdì e sabato...

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...