Ddl Concorrenza, Iannone (FDI): «Una vergogna la mortificazione dei balneari»

Il senatore: «Quello che sta accadendo ai balneari è una vergogna assoluta»

«Questo provvedimento spezzatino, frutto di articoli modificati con accordi al ribasso, è il prezzo che il governo ha pagato all’Europa dei tecnocrati e burocrati per avere garanzie sul Pnrr, un provvedimento che oltraggia e mortifica la categoria dei balneari costituita da 30mila attività che da generazioni rappresentano una eccellenza del nostro turismo, lavorando e dando lavoro». Lo afferma in dichiarazione di voto il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

«Fratelli d’Italia non è da oggi al loro fianco – sottolinea Iannone – lo è da ieri e lo sarà domani perché siamo contro la filosofia in base alla quale ti si dice di chiudere a vantaggio delle grandi società in cambio del reddito di cittadinanza».

Pubblicità

«I balneari – osserva Iannone – sono stati definiti scrocconi di Stato ma se il prezzo pagato per le concessioni era insufficiente non sono stati loro ad autodeterminarne il costo ma le leggi sbagliate di uno Stato cui questa categoria ha dovuto resistere anche in tempo di pandemia».

«Il governo dei migliori è il Monti Bis, lo abbiamo visto – conclude Iannone – la direttiva europea non ricomprendeva i balneari per stessa dichiarazione del Commissario europeo, per cui quello che sta accadendo ai balneari è una vergogna assoluta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Neanche la morte di Papa Francesco aiuta la sinistra a ritrovarsi

«Lorsinistri» ancora in scena con la «frustrazione da antifascismo» Come sempre anche stavolta i nodi sono venuti al pettine. Neanche la morte di Papa Francesco...

1° Maggio: Medicina Futura al fianco di medici e operatori sanitari

Improta: "veri custodi della salute collettiva" In occasione della Festa dei Lavoratori, Medicina Futura esprime il suo "più profondo riconoscimento a tutti i medici e...

Ultime notizie

Funivia del Faito, migliora il 23enne: «è sveglio e collaborante»

Stabili i parametri respiratori Thabet Suliman di 23 anni, unico sopravvissuto dell’incidente della funivia del Faito avvenuto nel pomeriggio dello scorso 17 aprile, «è sveglio...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...