Ddl Concorrenza, Iannone (FDI): «Una vergogna la mortificazione dei balneari»

Il senatore: «Quello che sta accadendo ai balneari è una vergogna assoluta»

«Questo provvedimento spezzatino, frutto di articoli modificati con accordi al ribasso, è il prezzo che il governo ha pagato all’Europa dei tecnocrati e burocrati per avere garanzie sul Pnrr, un provvedimento che oltraggia e mortifica la categoria dei balneari costituita da 30mila attività che da generazioni rappresentano una eccellenza del nostro turismo, lavorando e dando lavoro». Lo afferma in dichiarazione di voto il senatore di Fratelli d’Italia Antonio Iannone.

«Fratelli d’Italia non è da oggi al loro fianco – sottolinea Iannone – lo è da ieri e lo sarà domani perché siamo contro la filosofia in base alla quale ti si dice di chiudere a vantaggio delle grandi società in cambio del reddito di cittadinanza».

Pubblicità

«I balneari – osserva Iannone – sono stati definiti scrocconi di Stato ma se il prezzo pagato per le concessioni era insufficiente non sono stati loro ad autodeterminarne il costo ma le leggi sbagliate di uno Stato cui questa categoria ha dovuto resistere anche in tempo di pandemia».

«Il governo dei migliori è il Monti Bis, lo abbiamo visto – conclude Iannone – la direttiva europea non ricomprendeva i balneari per stessa dichiarazione del Commissario europeo, per cui quello che sta accadendo ai balneari è una vergogna assoluta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Conti correnti dei clienti svuotati: 2 indagati e sequestro da 360mila euro

Coinvolta una dipendente delle Poste Italiane Tra febbraio e dicembre 2024 avrebbero svuotato i conti di una serie di correntisti i due indagati, tra cui...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Calcutta: l’anomalia pop che ha conquistato la vetta

La voce fuori dal coro che si è affermata nel mainstream Edoardo D’Erme, noto come Calcutta, è uno dei nomi più singolari e influenti della...

Referendum sulla Giustizia, il fronte del «Sì» stacca già il «No»: dieci punti di vantaggio

I sondaggi danno in testa i favorevoli al provvedimento Il «Sì» al referendum sulla giustizia parte in vantaggio. La corsa sarà lunga, senza esclusione di...