Ddl Concorrenza, de Bertoldi (FdI): «Governo fa soltanto accordicchi. Cancelli RdC per sostenere imprese e giovani al lavoro»

Il senatore: «Italia per l’ennesima volta agisce sotto dettatura dell’Ue subendone i diktat»

«Questo ddl Concorrenza, e le norme riguardanti il settore dei balneari, è frutto di un accordicchio e di compromessi al ribasso. Ed a differenza della Spagna o della Germania che tutelano le loro produzioni e la loro economia, l’Italia per l’ennesima volta agisce sotto dettatura dell’Ue subendone i diktat. E in particolare nel comparto dei balneari l’Italia rinuncia alle sue specificità, al patrimonio delle nostre spiagge per metterle nelle mani delle multinazionali e dei loro interessi».

Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro nel corso del suo intervento in Aula sul ddl Concorrenza.

Pubblicità

«Piuttosto, vorrei proporre al governo di mettere da parte queste riforme di Serie C e di farne una davvero seria e cioè di cancellare il reddito di cittadinanza investendo queste risorse nelle politiche attive del lavoro, nelle imprese e nell’educazione dei giovani al lavoro. Fratelli d’Italia starà sempre dalla parte dell’Italia, degli italiani e delle imprese che vogliono lavorare per far crescere la nostra Nazione. Mi auguro che il governo abbia finalmente il coraggio di fare lo stesso», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Usa-Ue, Trump e von der Leyen annunciano l’intesa: dazi al 15%

Meloni: Unione aiuti i settori più colpiti «Ce l’abbiamo fatta, è l’accordo più importante di sempre». Tra le colline della Scozia Sud-Occidentale si è chiusa,...

Governo, il ministro Giuli: «Per il cinema niente tagli e più rigore»

Mai più «film fantasma» e abusi Mai più «film fantasma» e abusi, potenziamento delle attività ispettive con uno stanziamento di 3,5 milioni di euro, verifiche...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...