Polizia, Roberto Massimo nuovo segretario generale U.S.I.P. per Napoli e provincia

Roberto Massimo è il nuovo segretario generale di Napoli e provincia della U.S.I.P. (Unione Sindacale Italiana Poliziotti), unico sindacato di categoria riconosciuto dalla U.I.L. confederale e ai cui valori si ispira. Massimo subentra a Vincenzo Citarella, divenuto vice presidente nazionale della struttura sindacale.

«L’U.S.I.P di Napoli vede cambiamenti al vertice dove Roberto Massimo inizierà a guidare la squadra già ben amalgamata», si legge in una nota diramata dai vertici nazionali. Massimo si era da pochi mesi dimesso da Segretario partenopeo della U.P.L. Sicurezza, in contrasto con i vertici nazionali che non ne avevano appoggiato le numerose battaglie portate avanti in questa fase di COVID-19, tra cui le denunce fatte a nome di poliziotti che «con sintomi, da settimane erano in attesa di ricevere il tampone» che tanto risalto mediatico avevano ottenuto.

Pubblicità

Da qui la decisione di uscire e di accettare, insieme alla gran parte dei suoi iscritti, la sfida dell’U.S.I.P. svuotando di fatto l’ex Sindacato in Campania. «Un’operazione politico-sindacale di grande spessore» dichiara il neo segretario generale U.S.I.P. «dove attraverso l’adesione delle strutture territoriali di Napoli e Caserta al progetto U.I.L., il ruolo assunto come componente in segreteria nazionale del collega e amico Antonio Nuzzolo, l’U.S.I.P. è proiettato a divenire per numeri e per forza della proposta progettuale tra i sindacati di polizia di riferimento nel napoletano e nell’intera Regione Campania».

«Assumo questo impegno con la determinazione e la passione che da sempre contraddistinguono la mia storia sindacale, certo di poter contribuire al percorso di crescita dell’U.S.I.P. sul territorio napoletano. Ringrazio i vertici nazionali U.S.I.P per la fiducia, nonché i responsabili della U.I.L. Confederale ed il Segretario Generale Regionale U.I.L. Campania Giovanni Sgambati. Per me questo è un ritorno a casa», conclude il nuovo segretario generale di Napoli.

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Omicidio di Chiara Poggi, trovate otto nuove impronte su cereali e spazzatura

Sono emerse durante l’incidente probatorio Otto impronte parziali, sei sul sacchettino con dentro i cereali e due sul sacchetto con dentro la spazzatura. A distanza...

Campania, Muscarà: «Saccheggio di fine mandato, la Regione ridotta a banchetto di nomine politiche»

La consigliera: «Incarichi dirigenziali distribuiti come fossero noccioline» «Ci risiamo: alla vigilia delle elezioni regionali assistiamo all’ennesimo saccheggio di fine mandato, con incarichi dirigenziali distribuiti...

Ultime notizie

Lavoro, Cerreto (FdI): “record occupazione al Sud è dato epocale”

"Mezzogiorno da record con tasso di occupazione al 50,1%, il piu' alto dal 2004. Un risultato storico per il Sud Italia, che si conferma...

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Volo fantasma e accuse infondate: la figuraccia di Italia Viva contro la premier

Meloni: «Tutto falso, attacchi meschini e speculazioni politiche» Una «scelta privata» che «è stata trasformata in un’arma politica, tra insinuazioni su voli di Stato e...