Credito, de Bertoldi (FdI): «Governo non ha strategia per tutelare italianità banche»

Il senatore contro il ministro Franco: «Non esiste una strategia di protezione del credito nazionale»

«Oltre 1800 miliardi di euro i risparmi degli Italiani, quindi un tesoro che fa gola agli appetiti della Finanza internazionale. Cosa intende fare quindi il governo per tutelare i risparmi, e favorirne un utilizzo virtuoso nell’economia reale nazionale? Le banche sono infatti il principale gestore dei risparmi e, dopo aver svenduto agli stranieri nella scorsa Legislatura grazie al tandem Renzi-Padoan una fetta significativa, esiste una strategia per tutelare l’italianità del Credito? Questo ho chiesto al governo durante l’audizione in Commissione d’inchiesta banche del ministro Daniele Franco, e devo purtroppo constatare che non esiste una strategia di protezione del credito nazionale, nonostante lo stesso Copasir abbia più volte sollevato il problema». Lo dichiara il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea de Bertoldi, capogruppo nella Commissione d’inchiesta banche.

«Il ministro ha, infatti, richiamato una reciprocità imprenditoriale in ambito UE che in realtà non esiste, come dovrebbe essere ben noto anche dopo le vicende Fincantieri. Tutelare l’italianità del credito significa controllare l’utilizzo virtuoso del risparmio nazionale e ritengo, quindi, grave che non si pongano immediatamente argini alla preponderante presenza francese nel tessuto bancario e finanziario nazionale» sottolinea il senatore.

Pubblicità

«Non vorrei che pure MPS finisca nelle mani di operatori stranieri, magari assieme a Bpm, mentre ci sarebbero le condizioni per un terzo polo bancario rigorosamente italiano ed atto ad investire nell’economia reale», conclude.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Incendio sul Vesuvio, indagano due procure: atto doloso o di incoscienza

Finora non sono stati raccolti elementi di prova Sono due le procure della provincia di Napoli a indagare sulle cause del devastante incendio sul Vesuvio....

Giovane deceduto in Costa Smeralda: l’autopsia per sciogliere gli interrogativi

Il sindaco di Bacoli: «Verità per Giovanni» Sarà l'autopsia, in programma mercoledì 13 agosto all'ospedale di Sassari, a fare chiarezza sulla morte di Giovanni Marchionni,...

Ultime notizie

Ucraina, i leader europei: «Bene Trump, pronti a collaborare. Ora diaologo con Zelensky»

«Russia non può avere potere di veto» «Questa mattina presto, il presidente Trump ha informato noi e il presidente Zelensky dopo il suo incontro con...

Sanità, Rispoli: «Con cambio dirigenza dell’ASL Na 1 riaprire il PS del Loreto Mare»

L'esponente di FdI: «Nuove nomine siano l’occasione per voltare pagina» «Spero che con la nuova dirigenza della ASL Napoli 1 Centro si possa finalmente procedere...

Quindici anni sotto il «pizzo»: imprenditore minacciato, sei arresti nel Napoletano

In manette appartenenti al clan Orefice Le estorsioni sarebbero iniziate nel 2011. Il titolare di un bar di Frattamaggiore avrebbe dovuto pagare il pizzo in...