Droga, latitante napoletano arrestato in Spagna: tradito dai social

Undicesimo fuggiasco catturato nel giro di otto mesi

I carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Napoli, con la collaborazione del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, dell’Enfast (Rete Europea delle Unità Ricerche Attive Latitanti) e  sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno arrestato il napoletano Vincenzo Cinquegrana, 57 anni, inserito dal 2013 nell’elenco dei latitanti pericolosi (ex lista dei 100). Si tratta del terzo latitante pericoloso inserito nella “ex lista dei 100” catturato dai Carabinieri,  l’undicesimo da agosto 2021 ad oggi.

E’ stato individuato e fermato in Spagna, sulla base delle informazioni acquisite dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Napoli che hanno determinato l’attivazione dell’unità pagnola attraverso il servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia.

Pubblicità

I militari, grazie ad un meticoloso monitoraggio del web, hanno individuato dei profili social riferibili al latitante che hanno consentito di ricostruire e documentare la sua rete relazionale e le sue abitudini. Grazie al continuo scambio informativo con la polizia spagnola, i carabinieri e l’unità Enfast hanno così scovato il luogo dove Cinquegrana viveva ormai da tempo e bussato alla sua porta: L’Hospitalet de Llobregat, una cittadina a pochi chilometri da Barcellona dove vive la compagna.

L’uomo dovrà scontare 3 anni, 1 mese e 9 giorni di  reclusione per associazione finalizzata al traffico illecito di stupefacenti. Il 56enne è ora in carcere in attesa del provvedimento di estradizione.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

L’Europa accelera sulla Tav: entro il 2040 una rete ferroviaria connessa da nord a sud

Secondo il progetto si andrà da Monaco a Roma in sole 6 ore Una rete ferroviaria ad alta velocità - che sia pienamente europea -...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Ultime notizie

Castellammare di Stabia, scacco al clan D’Alessandro: 11 arresti

In manette anche il reggente Pasquale D'Alessandro Figura anche Pasquale D’Alessandro, 54 anni, che dal 2023 dopo essere tornato in libertà, con i fratelli in...

Omicidio Maimone: chiesta la conferma dell’ergastolo per il baby boss Valda

Per il pg è «giusta e congrua» «Una condanna giusta e congrua»: così il sostituto procuratore generale di Napoli Paola Correra ha definito la condanna...

Caso gozzo, la replica di Fico: «Rigetto le accuse, hanno paura»

Il candidato del centrosinistra: «Le persone stanno con me» Il candidato del centrosinistra alla presidenza della Regione Campania, Roberto Fico, ha risposto alle accuse provenienti...