Migranti, 400 persone sbarcano a Pozzallo. Il sindaco: «Il governo sottovaluta la questione»

Si attende l’arrivo di una nave quarantena

Un motopesca con circa 400 migranti a bordo è stato intercettato nella notte al largo delle coste siciliane. I migranti sono stati trasbordati su alcune motovedette e portati al porto di Pozzallo dove sono cominciate le complesse operazioni di sbarco; atteso anche l’arrivo anche di una nave quarantena.

Molti dei profughi provengono dalla Siria, tra di loro anche donne, bambini e numerosi nuclei familiari. Tra i primi sbarcati ci sono 8 donne e 40 minori (tra cui due bambine). Uno dei migranti ha avuto bisogno di cure mediche urgenti ed è stata attivata la procedura denominata di evacuazione medica urgente per trasferirlo al porto di Portopalo.

Pubblicità

«Come volevasi dimostrare, con l’arrivo del bel tempo, iniziano gli sbarchi sulle coste siciliane. Dopo parecchi e disumani naufragi nel Mediterraneo, la scorsa notte un barcone è stato avvistato al largo delle coste di Pozzallo. I primi 243 migranti sono stati trasbordati a gruppi di 70 dalle motovedette della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza e accompagnati all’Hotspot risultando già negativi al Covid. Le operazioni sono ancora in corso e il trasbordo dei rimanenti migranti». Lo afferma il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, commentando il soccorso a un motopesca con circa 400 migranti al largo delle coste ragusane.

«Tra qualche ora – aggiunge il sindaco – ormeggerà la nave quarantena Azzurra che imbarcherà tutti i migranti, esclusi i minori. Come sempre Pozzallo assolve al proprio compito di città di accoglienza con grande spirito umanitario. Siamo appena all’inizio della stagione estiva e si ha purtroppo la sensazione che il Governo nazionale stia sottovalutando la questione sbarchi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Domani l’ultimo saluto alla piccola Alessandra, la bimba morta a Tufino

L'incidente fatale a dicembre dello scorso anno Si svolgeranno domani, 26 aprile 2025, alle ore 16 nella parrocchia di San Nicola di Castelvenere (Benevento) i...

Ultime notizie

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...