Migranti, 400 persone sbarcano a Pozzallo. Il sindaco: «Il governo sottovaluta la questione»

Si attende l’arrivo di una nave quarantena

Un motopesca con circa 400 migranti a bordo è stato intercettato nella notte al largo delle coste siciliane. I migranti sono stati trasbordati su alcune motovedette e portati al porto di Pozzallo dove sono cominciate le complesse operazioni di sbarco; atteso anche l’arrivo anche di una nave quarantena.

Molti dei profughi provengono dalla Siria, tra di loro anche donne, bambini e numerosi nuclei familiari. Tra i primi sbarcati ci sono 8 donne e 40 minori (tra cui due bambine). Uno dei migranti ha avuto bisogno di cure mediche urgenti ed è stata attivata la procedura denominata di evacuazione medica urgente per trasferirlo al porto di Portopalo.

Pubblicità

«Come volevasi dimostrare, con l’arrivo del bel tempo, iniziano gli sbarchi sulle coste siciliane. Dopo parecchi e disumani naufragi nel Mediterraneo, la scorsa notte un barcone è stato avvistato al largo delle coste di Pozzallo. I primi 243 migranti sono stati trasbordati a gruppi di 70 dalle motovedette della Capitaneria di Porto, della Guardia di Finanza e accompagnati all’Hotspot risultando già negativi al Covid. Le operazioni sono ancora in corso e il trasbordo dei rimanenti migranti». Lo afferma il sindaco di Pozzallo Roberto Ammatuna, commentando il soccorso a un motopesca con circa 400 migranti al largo delle coste ragusane.

«Tra qualche ora – aggiunge il sindaco – ormeggerà la nave quarantena Azzurra che imbarcherà tutti i migranti, esclusi i minori. Come sempre Pozzallo assolve al proprio compito di città di accoglienza con grande spirito umanitario. Siamo appena all’inizio della stagione estiva e si ha purtroppo la sensazione che il Governo nazionale stia sottovalutando la questione sbarchi».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Neonati senza vita nascosti nell’armadio: giovane madre arrestata per omicidio

I bimbi trovati dai genitori della donna La polizia ha arrestato ai domiciliari con braccialetto elettronico una giovane donna di Reggio Calabria gravemente indiziata dei...

Teatro San Carlo, Manfredi: «Passaggi burocratici e poi firma del contratto di Macciardi»

Dopo aver visto bocciati i suoi ricorsi, il sindaco invita alla pace «Si sta lavorando sul contratto, ci sono dei passaggi burocratici, poi lo firmeremo»....

Ultime notizie

Morto dopo l’uso del taser, la famiglia nomina un consulente di parte

Domani prevista l’autopsia Hanno nominato un consulente di parte gli avvocati della famiglia di Anthony Ihaza Ehogonoh, il 35enne deceduto dopo essere stato neutralizzato con...

Fiamme in un appartamento: carabinieri salvano anziana disabile nel Napoletano

La donna vive da sola ed è incapace di deambulare Un incendio divampa in un appartamento al primo piano di un immobile a Villaricca, cittadina...

«Un’esecuzione memorabile»: dibattito su Giovanni Gentile e il Novecento italiano

A «La Contea» interventi di Schifone, Capozzi, Macry, Sangiuliano e Campi Il Centro Studi «La Contea» annuncia un importante appuntamento culturale dedicato alla riflessione storica...