Coronavirus, la Cisl Fp: «All’ospedale San Leonardo di Castellammare incomprensibile scaricabarile»

«Un ospedale, il San Leonardo, bollato con la gravissima etichetta di ‘focolaio’ di Coronavirus, vertici dirigenziali che imputano le colpe al personale sanitario, ‘reo’ di aver contratto il virus all’esterno del presidio ospedaliero. Sullo sfondo 23 tra medici, infermieri e operatori socio sanitari infettati dal Coronavirus. Chi riveste un ruolo di responsabilità prima di puntare il dito deve accertare se tutti i percorsi di prevenzione e i dispositivi di protezione siano stati adottati. L’unica verità ad oggi è che nell’ambito dell’emergenza nazionale, il San Leonardo di Castellammare di Stabia rischia di rappresentare un caso in negativo». Sono le parole di Lorenzo Medici, segretario regionale di Cisl Fp Campania e Luigi D’Emilio, segretario metropolitano Cisl Fp Napoli.

«Non si può ridurre tutto alla politica dei ‘tarallucci e vino’, dire semplicemente che ‘qualcosa è andato storto’ – proseguono i sindacalisti – ci sono state inchieste interne dell’amministrazione sanitaria e anche un fascicolo aperto dalle forze dell’ordine su episodi relativi a soggetti infetti sorpresi al lavoro all’interno dell’ospedale o introdotti da altri nella struttura. Ora la risposta della direzione sanitaria e dell’Asl Napoli 3 si riassume in un’accusa ai dipendenti infetti: è inconcepibile. Medici, infermieri e operatori socio sanitari lavorano con sacrificio e abnegazione, spesso lontani dai propri cari da mesi. Bisogna fare chiarezza sulla mancanza di dispositivi di protezione adeguati, sull’indifferenza mostrata alle istanze presentate dalle organizzazioni sindacali».

Pubblicità

«Occorre una corretta sorveglianza sanitaria del personale come prevista dal ministero della salute soprattutto chiediamo particolari misure di salvaguardia per il personale idoneo al lavoro ma affetto da patologie pregresse che lo espongano maggiormente al rischio di contrarre infezione da COVID-19. La Cisl Fp vuole accendere i riflettori su una vicenda che rischia di danneggiare come sempre la parte politicamente più debole, i lavoratori, seguiamo con attenzione le vicende relative al San Leonardo e chiederemo l’intervento degli organi istituzionali competenti» conclude la nota.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Pubblicità Federproprietà Napoli

Setaro

Altri servizi

Napoli, Conte torna ad allenare: dialogo con la squadra a Castel Volturno

Il gruppo potrebbe incontrarsi anche con De Laurentiis Antonio Conte è tornato a Napoli dopo la settimana di permesso e ha diretto l'allenamento di oggi...

Sanità, De Luca: «Il Tar Campania ci ha dato ragione, fuori dal piano di rientro»

Il governatore: «Successo nell’interesse delle nostre famiglie» «È una notizia straordinaria. Sapete che avevamo fatto ricorso al Tar della Campania contro il ministero della Salute...

Ultime notizie

«La separazione necessaria per definire i ruoli del pubblico ministero e del giudice»

Referendum Giustizia, presentato il comitato Sì Separa Comitati di base senza simboli di partito: è la strategia comune che sta portando avanti il centrodestra al...

Spagna, smantellata cellula del cartello di Jalisco: 20 arresti, tra loro membri della camorra

L'organizzazione aveva contatti con il clan Amato-Pagano La polizia nazionale spagnola ha smantellato una presunta filiale in Spagna del Cartello di Jalisco Nueva Generacion (Cjng),...

Sparatoria dopo una lite nella notte: gambizzato un 40enne

Il diverbio con un gruppo di giovani Un diverbio con un gruppo di giovani sarebbe degenerato in una sparatoria nel quartiere Pianura, a Napoli. Secondo...