Ucraina, nuovi danni alla linea elettrica che alimenta la centrale nucleare di Chernobyl

Solo ieri la linea era stata riparata, ma le forze di occupazione l’hanno danneggiata nuovamente

La linea che alimenta la centrale nucleare di Chernobyl e la città di Slavutych è stata nuovamente danneggiata dalle forze russe dopo le riparazioni. Lo ha riferito Ukrenergo, la società che gestisce la rete di trasmissione nazionale ucraina, sulla sua pagina Facebook secondo quanto riporta l’agenzia Unian. Ieri la linea ad alta tensione che alimenta la centrale di Chernobyl e la città di Slavutych era stata riparata e rimessa in funzione.

«Tuttavia, prima che l’alimentazione fosse completamente ripristinata, le forze di occupazione l’hanno danneggiata nuovamente. L’equipaggio riparatore del NEC Ukrenergo dovrebbe dirigersi nuovamente verso il territorio occupato vicino alla centrale nucleare di Chernobyl, per trovare e riparare nuovi danni alla linea» spiega la società.

Pubblicità

Ukrenergo sottolinea «che il Chornobyl NPP è un importante impianto che non può essere lasciato senza un approvvigionamento energetico affidabile. L’alimentazione degli abitanti di Slavutych dipende anche dalle linee elettriche della centrale nucleare. Pertanto, l’accesso rapido e libero degli equipaggi di Ukrenergo a queste linee per ispezioni e riparazioni è estremamente importante non solo per i consumatori ucraini ma anche per l’Europa nel suo complesso. Un’alimentazione stabile aiuterà a evitare il ripetersi del disastro di Chernobyl e a salvare la vita e la salute delle persone che potrebbero essere colpite».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Emozioni e musica per ricordare Frank Carpentieri: al Troisi trionfa la solidarietà

Sul palco anche il vicepresidente del Napoli Edoardo De Laurentiis Al teatro Troisi di Napoli è andata in scena, con un incredibile «sold out», la...

Israele e Hamas raggiungono l’accordo, Trump: «storico traguardo»

Stop ai combattimenti, rilascio degli ostaggi e ritiro israeliano Israele e Hamas hanno raggiunto un accordo sulla “prima fase” del piano di pace che prevede...

Ultime notizie

Teatro San Carlo, Manfredi: «Passaggi burocratici e poi firma del contratto di Macciardi»

Dopo aver visto bocciati i suoi ricorsi, il sindaco invita alla pace «Si sta lavorando sul contratto, ci sono dei passaggi burocratici, poi lo firmeremo»....

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...

Cirielli: «La Regione Campania deve cambiare passo sull’export»

Il viceministro: «Potrebbe essere leader nei prodotti di qualità» «La Campania, grazie alla sua fortissima tradizione imprenditoriale, potrebbe diventare leader nell’esportazione di prodotti di qualità...