Torre Annunziata, 18 consiglieri si dimettono: finita l’amministrazione Ascione

Ora verrà nominato un commissario prefettizio

È arrivata al capolinea l’esperienza dell’amministrazione comunale di Torre Annunziata (Napoli) guidata dal sindaco Vincenzo Ascione, eletto alle amministrative del 2017 e arrivato ieri a rassegnare le dimissioni dalla carica di primo cittadino a seguito dell’inchiesta avviata dalla Dda, con l’emissione di dodici avvisi di garanzia ai danni di amministratori, ex amministratori e dirigenti comunali, un ex consigliere regionale, imprenditori e presunti faccendieri con accuse che vanno dall’associazione mafiosa alla corruzione passando per il traffico di influenze.

Oggi, infatti, come avvenuto anche nei giorni scorsi, si sono susseguite le dimissioni di massa dei consiglieri comunali, che adesso hanno raggiunto i due terzi dei consiglieri assegnati al Comune (che sono 25 compresi il sindaco). Con le diciotto defezioni registrate nell’arco degli ultimi tre giorni, non ci sono così più possibilità di procedure a surroga. Per questo motivo dall’ente è partita una comunicazione ufficiale alla Prefettura, che a stretto giro dovrebbe prendere atto dell’avvenuto scioglimento e nominare un commissario chiamato a guidare la città di Torre Annunziata fino alla prossime elezioni, sempre che ovviamente l’inchiesta in corso non faccia emergere elementi tali da indurre gli organi preposti a fare altri tipi di valutazione.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Estorce denaro a imprenditori per il clan Di Martino: in manette

Altre 5 persone arrestate: avrebbero creato serre per canapa indiana Camorra e droga, 6 arresti nel Napoletano. I militari del Gruppo Carabinieri di Torre Annunziata...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Conclave, passo indietro di Angelo Becciu: «Non entrerò»

Il cardinale: «Ho deciso di obbedire alla volontà di Papa Francesco» Il cardinale Angelo Becciu, come anticipato da «ilSud24» e da altri media, ha fatto...

Lavoro sicuro e salari dignitosi: la sfida del Governo alla vigilia del Primo Maggio

La premier: «Pensiamo a interventi concreti, morti inaccettabili» Un segnale in vista della Festa del Lavoro. È quello che Giorgia Meloni punta a dare e...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...