Gli Emirati Arabi negano l’estradizione di Raffaele Imperiale. Il suo rimpatrio diventa un caso

Le autorità arabe per ora non sono hanno fornito spiegazioni

Per il momento il boss del narcotraffico di Castellammare di Stabia, Raffaele Imperiale, non tornerà in Italia. Gli Emirati Arabi, infatti, hanno respinto la richiesta di estradizione avanzata dalla Procura di Napoli che ne aveva chiesto il trasferimento sul suolo italiano.

La notizia è stata riportata ieri da ‘il Mattino’. Per ora non sono ancora conosciute le motivazioni che hanno spinto le autorità emiratine a respingere la domanda della Procura. Lascia pensare quanto scritto dal giornale partenopeo che sottolinea come  Imperiale sia considerato «un contribuente apprezzato da anni nella capitale degli Emirati Arabi».

Pubblicità

Imperiale fu arrestato lo scorso 4 agosto dopo ben 5 anni di latitanza ed era collocato ai primi posti dell’elenco dei latitanti di massima pericolosità della Direzione Centrale della Polizia Criminale.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

A Bagnoli inaugurato il SAP – San Laise

Inaugurato oggi presso l’ex Base Nato di Napoli - Bagnoli, un nuovo Spazio Aggregativo di Prossimità, cuore pulsante di inclusione, partecipazione e creatività. Iniziativa...

Trecase, trave precipita e colpisce operaio: senza scampo un uomo di Torre Annunziata

Vittima è un carpentiere di 61 anni Un grave incidente sul lavoro è avvenuto a Trecase, in provincia di Napoli, durante la ristrutturazione esterna di...

Ultime notizie

Napoli, infortunio muscolare per il capitano Stanislav Lobotka

Il calciatore potrebbe restare fuori qualche settimana Il Napoli rischia di perdere Stanislav Lobotka per qualche settimana. Il trentenne centrocampista slovacco, infortunatosi domenica nel match...

Neonati senza vita nascosti nell’armadio: giovane madre arrestata per omicidio

I bimbi trovati dai genitori della donna La polizia ha arrestato ai domiciliari con braccialetto elettronico una giovane donna di Reggio Calabria gravemente indiziata dei...

Dazn minaccia i «pirati» dell’Iptv: «Pagate 500 euro o saremo liberi di avviare iniziative giudiziarie»

Raccomandata a 2000 persone che hanno 7 giorni di tempo per aderire «Prima di intraprendere iniziative giudiziarie di natura risarcitoria e protettive, con conseguente aggravio...