Giugliano, targhe rubate e auto cannibalizzate: arrestati due di Melito di Napoli

I due sono stati sorpresi in via San Francesco a Patria

Ventiquattro vetture erano già state parzialmente smontate. Poi c’erano sette targhe di auto risultate rubate. E quando i carabinieri hanno fatto irruzione loro erano intenti a smontare i pezzi da un altro veicolo. Così due persone – di 40 e 38 anni, residenti a Melito di Napoli – sono state arrestate. Ora dovranno rispondere di riciclaggio.

I due sono stati sorpresi all’interno di uno stabile in una un’area apparentemente abbandonata ma, protetta dalla vegetazione, in via San Francesco a Patria, alla periferia di Giugliano (Napoli). I militari dinanzi allo stabile hanno notato un furgone risultato sotto sequestro. Decisi ad approfondire, sono entrati nella struttura e hanno sorpreso i due uomini mentre smontavano un’auto. I due sono finiti in manette e condotti nel carcere di Poggioreale.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Scooter contro le auto in sosta: 27enne deceduto nella notte a Ercolano

Il giovane è morto in ospedale Quella appena trascorsa è stata una notte tragica per la comunità di Ercolano. Un giovane di 27 anni ha...

Acqua pubblica, Muscarà: «No ai colpi di mano estivi: la battaglia continua»

La consigliera: Non permetteremo l’ennesimo atto contro i campani «Non permetteremo che, nel silenzio ferragostano, si consumi l’ennesimo atto contro i cittadini della Campania: queste...

Ultime notizie

Pnrr, la spesa accelera: superata la soglia del 40%. Pressing di Giorgia Meloni

79 miliardi spesi, 240 obiettivi ancora da centrare La spesa per i progetti del Pnrr accelera nei primi mesi del 2025. L’avanzamento finanziario non è...

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Nucleare sostenibile: via libera in Conferenza Unificata, ora la legge delega passa al Parlamento

Fratin: «Opportunità per un’energia sicura, pulita, innovativa» Una giornata significativa per il futuro energetico dell’Italia: la Conferenza Unificata ha espresso parere favorevole allo schema di...