Campania, Michele Schiano di Visconti: «Inconcepibile aumentare tasse ai cittadini»

Il capogruppo di FdI: «Sarebbe una ricaduta notevole per molte categorie che stanno cercando di risollevarsi»

«Siamo pronti a tutelare i cittadini campani dalle decisioni prese dalla maggioranza in Consiglio Regionale come quella sull’addizionale Irpef presente nell’articolo 1 del Documento di economia e finanza per gli anni 2022-2024 della Regione Campania che avrà una ricaduta notevole per molte categorie che stanno cercando di risollevarsi». Lo dichiara Michele Schiano di Visconti, capogruppo di Fratelli d’Italia in Consiglio Regionale.

«Sarebbe una beffa aumentare ancora di più le tasse in particolar modo in questo lungo periodo di pandemia da Covid, invece di usare più rigore sulle spese non necessarie. Insieme a colleghi del centrodestra cercheremo di salvaguardare e difendere i contribuenti con tutte le nostre forze e tutti gli strumenti a disposizione» ha concluso.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Caso Becciu, il cardinale pronto a un passo indietro: «Per l’unità della Chiesa»

Ha ribadito la sua innocenza e il suo diritto a entrare in conclave Il cardinale Angelo Becciu sarebbe pronto a fare un passo indietro. È...

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Ultime notizie

Auto piomba sulla folla dopo il corteo del 25 aprile: morto un ex carabiniere

Una donna ricoverata Una tragedia ha funestato la mattina del 25 aprile 2025 a Lanciano, in Piazza Pace, intorno alle 10.30. Terminato il corteo organizzato...

Il Conclave al via il 7 maggio per eleggere il successore di Papa Francesco

135 cardinali elettori, oltre il limite massimo di 120 Una macchina complessa ma pressoché infallibile messa a punto in secoli di storia e tradizione liturgica....

Presa la banda dei furti in tabaccheria: 6 arresti | Video

I ladri entravano in azione durante la pausa pranzo Colpivano durante la pausa pranzo, per evitare incontri indesiderati con i titolari, i sei uomini, tutti...