Covid-19, in Consiglio dei Ministri via libera alla proroga dello stato di emergenza

Lo stato di emergenza per il Covid-19 non terminerà il prossimo 31 dicembre

Nella giornata di Ieri il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Mario Draghi e del ministro della Salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto-legge che ne prevede la proroga dello stato di emergenza nazionale e delle misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 fino al 31 marzo 2022.

«Per effetto del provvedimento – si legge in un comunicato di Palazzo Chigi -, sono anche prorogati i poteri derivanti dallo stato di emergenza al Capo del Dipartimento della Protezione Civile, così come è prorogata la struttura del Commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure di contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica. Restano in vigore altresì le norme relative all’impiego del Green Pass e del Green Pass rafforzato e ai test antigenici rapidi gratuiti e a prezzi calmierati».

Pubblicità

Il decreto stabilisce, infine, l’estensione, sino al 31 marzo 2022, della norma secondo cui il Green Pass rafforzato debba essere utilizzato anche in zona bianca per lo svolgimento delle attività che altrimenti sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla.

Nei tre mesi di proroga dello stato di emergenza Covid il commissario straordinario e il capo della Protezione civile adotteranno ordinanze per programmare «la prosecuzione in via ordinaria delle attività» per il contrasto e il contenimento della pandemia. Si prevede in sostanza, spiegano diverse fonti, di programmare la gestione di tutte le strutture connesse all’emergenza, perché possano operare anche a prescindere dallo stato d’emergenza che scade il 31 marzo.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Nettamente contraria alla proroga allo stato di emergenza solo Fratelli d’Italia

«Nonostante l’alta adesione alla campagna vaccinale, le terapie intensive e le ospedalizzazioni sotto controllo, il green pass e il super green pass, il Governo decide di prorogare lo stato di emergenza addirittura oltre a quanto previsto dalla legge» afferma il presidente Giorgia Meloni.

«In effetti uno stato di emergenza c’è, ed è inutile continuare a nasconderlo: quello di tenere insieme una maggioranza che ha dentro tutto e il contrario di tutto. Ma non è più tollerabile scaricare sugli italiani questo gioco, per questo voteremo fermamente no a questa assurda proroga» ha concluso.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ispettore di polizia ucciso: la lite per la fuga di un pappagallo

Il 58enne ammazzato con un coltello da 30 centimetri Sarebbe stata la fuga di un pappagallo il motivo che ha scatenato la lite che lunedì...

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...

Ultime notizie

Ubriaco, accoltella la moglie dopo anni di violenze: arrestato un 52enne

L'uomo non era mai stato denunciato Non era mai stato denunciato, ma ora è stato arrestato. I carabinieri del nucleo operativo e della Pattuglia mobile...

Incendio alla Campania Energia a Teano, Cerreto: gravi responsabilità penali e amministrative

Le fiamme hanno avvolto 40mila mq di rifiuti plastici e gommosi Un’enorme nube nera ha avvolto l’area di Teano, in provincia di Casertaa, dopo il...

Ucraina, i territori contesi al centro del negoziato tra Putin e Zelensky

Trump preme per un'accelerazione del negoziato Un vertice a due e poi un trilaterale per chiudere l’intesa. Donald Trump delinea i prossimi passi per la...