Balneari, Cerreto (FdI): «Sentenza Consiglio di Stato colpo mortale per gli imprenditori del litorale»

Il Consiglio di Stato che ha cancellato la proroga al 2033 della scadenza delle concessioni balneari

«La recente sentenza del Consiglio di Stato che ha cancellato la proroga al 2033 della scadenza delle concessioni balneari infligge un colpo mortale agli operatori del settore del nostro litorale, già provato dalla pandemia e che a forza di sacrifici da quest’anno ha trovato la forza di reagire, 40 km di costa da oggi preda dei grandi gruppi stranieri che potranno liberamente subentrare alla classe produttiva del territorio».

Lo afferma il commissario provinciale e vice presidente nazionale dell’Assemblea Nazionale di FDI Marco Cerreto che inoltre dichiara: «Lascia sconcertati il fatto che la magistratura amministrativa, senza alcun ricorso al rinvio pregiudiziale, decida con una sentenza di sostituirsi alla politica e al parlamento sovrano, cancellando l’efficacia della legge 145/2018 voluta fortemente dall’allora ministro delle politiche agricole e del turismo, che aveva sancito in merito al recepimento della Direttiva Bolkenstein, una proroga al 2033 della scadenza delle concessioni balneari, con questa sentenza si anticipa la scadenza al 2023 e di fatto si rendono inutili gli sforzi fatti dai nostri operatori balneari per rilanciare un settore messo a dura prova dalla pandemia».

Pubblicità

«Chiediamo una reazione forte del Parlamento e della politica, perché riteniamo che sia la politica e solo la politica a dover disciplinare l’entrata in vigore di una direttiva già dannosa per l’Italia, ma che di per se non ha natura autoesecutiva, ma viene recepita per legge» conclude Cerreto.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Anatomia di un’ingiustizia»: il caso Landolfi e il cortocircuito della giustizia italiana

LA RECENSIONE | Sedici anni di accuse, assoluzioni e silenzi Se il tuo ideale di lettura è un noir giudiziario in cui i veri colpi...

Napoli, stretta contro le auto con le targhe straniere: controlli tra Scampia e Chiaiano

Elevate sanzioni per un importo di 6.260 euro Nel corso di un’attività di controllo straordinario predisposta dal Comando della Polizia locale di Napoli, finalizzata in...

Ultime notizie

Operai morti a Napoli, quattro indagati per il crollo del cestello

Due delle tre vittime lavoravano «in nero» Ci sono quattro indagati per il crollo del cestello sul quale si trovavano tre operai che ieri sono...

La chiesa di San Filippo Neri: scrigno di storia e devozione a Parete

Da cisterna maledetta a luogo di fede Nel centro storico di Parete, in piazza Garibaldi, sorge una piccola chiesa che custodisce una storia intensa e...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...