Nuova perizia per stabilire ora e causa della morte del piccolo Giuseppe Dorice

L’avvocato di Tony Badre ha chiesto che venissero effettuati approfondimenti, anche per definire eventuali comportamenti omissivi della madre

Saranno un medico legale e un dottore specializzato in neuropsichiatria infantile a stabilire la causa e l’ora del decesso di Giuseppe Dorice, il bambino di 7 anni ucciso a bastonate, il 27 gennaio 2019, a Cardito, provincia di Napoli. Lo ha deciso la Corte di Assise di Appello di Napoli (presidente Barbarano) nel corso dell’udienza che si è svolta ieri nell’aula 320 del Nuovo di Palazzo di Giustizia.

Nonostante la testimonianza resa lo scorso 29 ottobre dal medico che eseguì l’esame autoptico sulla salma della piccola vittima, infatti, l’avvocato Pietro Rossi, legale di Tony Essobti Badre (condannato dalla Corte di Assise all’ergastolo e imputato anche in secondo grado per l’omicidio di Giuseppe) ha chiesto e ottenuto che venissero effettuati degli approfondimenti, anche per meglio definire eventuali comportamenti omissivi da parte della madre del bimbo, Valentina Casa, condannata in primo grado a 6 anni di reclusione. La prossima udienza è stata fissata per le 11,30 del 26 novembre.

Pubblicità

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Ultime notizie

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...

La foca monaca nel Golfo di Napoli: avvistamenti da Capri al Cilento

Gli esperti lanciano un appello: massimo rispetto La foca monaca è ancora tra noi, e nuota nelle acque del Golfo di Napoli. A confermarlo sono...

Riciclavano denaro giocando al «10 e lotto»: scacco ai clan nel Napoletano

Le somme 'investite' dalla camorra: fino a quasi 800mila euro Riciclavano denaro frutto delle attività illecite della camorra giocando a «10 e lotto» e in...