Cirillo (M5S): «Beffa Eav, il viaggio in Circumvesuviana si ferma a Torre Annunziata»

Interrogazione del consigliere regionale. Il presidente dell’associazione Poggiomarino siamo noi: «Invece di potenziare le tratte, si sopprimono»

«Doppia beffa per migliaia di cittadini residenti nei comuni di Scafati, Boscoreale, Boscotrecase, Pompei e Poggiomarino, che ogni giorno utilizzano i treni della Circumvesuviana per motivi di studio o di lavoro. Dopo l’annuncio, già paradossale, che a partire da sabato 6 novembre scorso i passeggeri in partenza da Napoli e diretti a Poggiomarino, sarebbero stati costretti a scendere alla stazione di Torre Annunziata, per poi proseguire il loro viaggio a bordo di un treno-navetta, si è raggiunti il grottesco appena 24 ore più tardi. Per mancanza di personale, anche la navetta è stata soppressa, per essere sostituita da un bus. Per far rientrare l’emergenza, l’unica risposta di Eav è stata una lettera con la quale ha annunciato ai lavoratori il ricorso agli straordinari».

Lo denuncia il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Luigi Cirillo, che sulla vicenda ha presentato un’interrogazione alla giunta regionale, nella quale sottolinea «gli evidenti disagi arrecati ai pendolari, costretti a far ricorso a mezzi propri o ad autobus sostitutivi che, attraversando centri urbani particolarmente trafficati, accumulano notevoli ritardi».

Pubblicità

Sulla vicenda è intervenuto anche il presidente dell’associazione “Poggiomarino siamo Noi” Giuseppe Nappo, secondo il quale «nell’epoca della transizione ecologica sostituire il trasporto su rotaia con quello su gomma è un’assurdità che solo in Campania sarebbe potuta avvenire. Ormai l’Eav si è completamente dimenticata di questo territorio, lo testimoniano i progetti presentati per accedere ai fondi del Recovery Fund: nessuno per il basso vesuviano».

«Noi – ricorda Nappo – avevamo proposto la realizzazione della stazione Alta Velocità Vesuvio Est, con conseguente rafforzamento della linea Poggiomarino-Torre Annunziata. Ma Eav ha pensato bene non solo di non migliorare il servizio per creare sviluppo per tutto il territorio, ma addirittura di sopprimere la tratta».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Dj Godzi, il padre di Michele Noschese ascoltato in questura a Napoli

Sulla morte dell'uomo aperto un fascicolo a Roma È stato ascoltato dalla Squadra Mobile di Napoli in questura, oggi, Giuseppe Noschese, il padre di Michele...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Ultime notizie

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...

Giustizia, Anm e Md lanciano la sfida contro la separazione delle carriere

Di Pietro: «Riforma naturale e logica, considero assurde le critiche» L’Anm non sa più cosa fare e dire per opporsi alla riforma della Giustizia del...

Marina Rei, una carriera fuori dalle mode e dentro le emozioni

Da Jamie Dee a «Niente amore»: trent’anni di musica, teatro e libertà Marina Restuccia, in arte Marina Rei e talento emergente delle percussioni, affonda le...