Giovane morta dopo un parto, avvisi di garanzia per sei medici

La 32enne è deceduta sabato scorso dopo aver dato alla luce la sua prima figlia con un parto cesareo all’ospedale Rizzoli

La Procura di Napoli ha emesso sei avvisi di garanzia per la morte di Sara Castigliola, la 32enne ischitana deceduta sabato scorso all’ospedale Rizzoli dopo aver dato alla luce, con parto cesareo, la sua prima figlia.

I carabinieri della Stazione di Casamicciola hanno notificato il provvedimento a sei medici in servizio quel giorno, tra cui il ginecologo che aveva seguito il parto ed il chirurgo che aveva operato la donna a seguito della emorragia che ne ha provocato il decesso.

Pubblicità

Nelle prossime ore sarà eseguita l’autopsia sul corpo della donna che aveva dato alla luce una bambina – che gode di buona salute – con parto cesareo. Oltre alla indagine della Procura è stata avviata una inchiesta interna da parte della ASL Napoli 2 Nord.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ue, il «Green deal» fa crollare la maggioranza Ursula: ok a due diligence semplificata

Il Ppe si schiera con Conservatori e Patrioti La maggioranza Ursula non regge più il peso del Green deal. L’ennesima crepa si è aperta sul...

Camorra nel Nolano: patto tra 4 clan per dividersi il 50% di una truffa da 5 milioni

Compiuta ai danni di numerose persone Anche se divisi dagli interessi criminali i clan sanno mettersi d’accordo quando l’affare è allettante: emerge anche questo dall’ordinanza...

Ultime notizie

Per una Campania davvero a misura di bambino più verde, più spazi, più futuro

Scelte miopi hanno lasciato i minori senza servizi e luoghi adeguati Oggi, nella Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, chiediamoci seriamente che cosa la...

Ponte, la Corte dei conti boccia la convenzione tra Mit e «Stretto di Messina»

Il Governo insiste: «Nessuna sorpresa, progetto va avanti» Era una decisione scontata. Avendo già opposto il diniego alla registrazione ordinaria della delibera Cipess dello scorso...

Camorra nel Nolano, case, terreni e voti: così la politica sarebbe stata condizionata dai clan

Gratteri: «Aggiornati i metodi di estorsione» Compravendite immobiliari, estorsioni attraverso uno studio di ingegneria, scommesse, e voto di scambio: non c’era attività imprenditoriale, economica e...