Fisco, Ricchiuti (FdI): «Calato il silenzio sulla proroga Covid delle cartelle esattoriali»

Per l’esponente di FdI era «una proposta di buon senso che era stata sottoscritta dalla quasi totalità dei partiti per aiutare famiglie e imprese»

«A inizio settembre abbiamo accolto con molta soddisfazione l’approvazione alla Camera del nostro ordine del giorno che impegnava il governo a prorogare le scadenze delle cartelle esattoriali riferite al periodo di emergenza Covid. Una proposta di buon senso che era stata sottoscritta dalla quasi totalità dei partiti per aiutare famiglie e imprese, in ginocchio per la crisi economica. Da quel giorno è calato il silenzio più totale». Lo dichiara Lino Ricchiuti, viceresponsabile del Dipartimento Imprese e mondi produttivi di Fratelli d’Italia.

«Riceviamo quotidianamente mail da cittadini terrorizzati a seguito delle numerose notifiche con intimazione di pagamento che stanno ricevendo. Parliamo di nostri connazionali, spesso piccoli imprenditori già in difficoltà in periodo pre-pandemia e che hanno visto nell’ultimo anno e mezzo ridursi di percentuali importanti il proprio fatturato» rileva Ricchiuti.

Pubblicità

«Molti di questi hanno anche dovuto chiudere l’attività restando senza lavoro e ritrovandosi con nuove notifiche e rateizzazioni che non riescono più ad onorare, visto che nonostante la nostra richiesta di sospendere fino al termine dell’emergenza anche le rottamazioni la macchina di ADE-R ha ripreso a triturare, come se nulla fosse, tutto e tutti».

«Come si può pretendere – conclude – che si possano pagare rate antecedenti più nuove notifiche più tasse correnti? Esattamente lo scopo quale sarebbe? Cosa c’è di eroico nel dare un pugno in faccia a una persona che è già per terra?».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, terminata l’autopsia: Janan in viaggio verso Tel Aviv

A pagare le spese la Regione Campania È terminata poco fa, nell’obitorio del cimitero di Castellammare di Stabia, l’esame autoptico della prima delle quattro vittime...

Via libera al dl bollette, aiuti a famiglie e imprese: provvedimento da 3 miliardi

Le misure contenute nel disegno di legge Bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25mila euro, aiuti alle imprese, tutele graduali per i...

Ultime notizie

Napoli, via libera ai fondi per la manutenzione ventennale della funicolare di Montesanto

Dovrebbe chiudere entro fine 2025 Napoli si prepara a un nuovo intervento cruciale per il suo trasporto pubblico: la funicolare di Montesanto subirà la manutenzione...

Tra mito e canzone: Concetta Barra, voce immortale della tradizione napoletana

Attrice e cantante intensa, ha narrato l'arte e le radici I canti tradizionali trascrivono ogni giorno la storia del nostro vivere, di un tempo passato...

Napoli, perde il controllo dello scooter e si schianta: 54enne grave

L'uomo originario di Torre Annunziata Grave incidente stradale nella serata di ieri, lunedì 28 aprile, intorno alle 18:30, nella zona industriale. Un uomo di 54...