Calabria, buoni spesa Covid senza avere i requisiti: 107 denunciati per falso e tentata truffa

Impedito un tentato danno erariale complessivo stimato in circa 34.500 euro

I carabinieri della Compagnia di Gioia Tauro, nell’ambito di un’operazione denominata “Easy Voucher”, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Palmi 107 cittadini, 94 italiani e 13 stranieri, con l’accusa di falso ideologico commesso da privato in atto pubblico e tentata truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche.

Il reato contestato ai denunciati fa riferimento a richieste non spettanti di sussidi economici legati al Covid per fare fronte ai disagi economici che ne sono conseguiti. Le difformità hanno impedito l’elargizione dei sussidi a soggetti non aventi diritto, per un tentato danno erariale complessivo stimato in circa 34.500 euro.

Pubblicità

«Le indagini – riferisce una nota stampa dei carabinieri – hanno permesso di appurare, attraverso un’attenta attività di analisi documentale in relazione a 410 istanze presentate e degli allegati stati certificativi, in riscontro anche ad un esame incrociato tra le verifiche sul territorio e gli accertamenti info-investigativi, numerose irregolarità nelle procedure di attestazione e l’assenza del possesso dei requisiti previsti».

«Diverse sono state le irregolarità emerse dagli accertamenti – spiegano i militari – espletati sui soggetti richiedenti il sussidio, in particolare difformità rilevate sull’indicazione della reale residenza o dei componenti il nucleo familiare, atteso che la norma stabilisce che l’elargizione debba essere effettuata tenendo conto anche dell’effettivo “reddito familiare” e non solo del singolo richiedente; le autocertificazioni ritenute mendaci hanno riguardato inoltre l’errata indicazione dell’ISEE»

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Funivia del Faito, la rabbia della moglie di Parlato: «Non possiamo accettare la fatalità»

La vedova del macchinista ha rivolto un duro atto di accusa «Mi rivolgo ai suoi colleghi, partendo dall’ultimo al primo, a chi doveva proteggere i...

Campania, Visconti: «Costi logistica sono freno a Pil: crescita inferiore all’1% nel prossimo triennio»

La Ficei: «Regione, con i suoi porti, è centrale ma è vulnerabile» «L’aumento dei costi della logistica globale non è solo una questione di trasporti...

Ultime notizie

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...

Acerra, tesori dal passato: scoperte due tombe del IV secolo a.C.

Vasi in ceramica a vernice nera e figure rosse tra i reperti ritrovati La storia torna alla luce ad Acerra: durante i lavori di realizzazione...