Bando Green ports, autorità portuali del Sud escluse. L’Uniport attacca: «Governo rimedi»

L’associazione nazionale delle imprese portuali attacca il bando del ministero della Transizione ecologica che stanzia 270 milioni di euro

Il bando Green ports «esclude dalla platea dei possibili beneficiari le Autorità di sistema portuale del Sud-Italia». Uniport, l’associazione nazionale delle imprese portuali, attacca il bando del ministero della Transizione ecologica che stanzia 270 milioni di euro per le proposte progettuali nel settore dell’intermodalità e logistica integrata e in particolare per interventi in tema di energia rinnovabile ed efficienza energetica nei porti.

«Chiediamo di rimediare a questa incongruenza – dice Federico Barbera, presidente di Uniport – ampliando la platea dei beneficiari di questo bando a tutto il territorio nazionale, sicuramente in un successivo provvedimento, al fine di estendere queste opportunità anche ai terminalisti del Sud Italia, che non hanno beneficiato di risorse per lo sviluppo».

Pubblicità

L’associazione spiega che il bando è riservato alle Autorità di sistema portuale del Nord e del Centro Italia «e per partecipare e usufruire dei contributi stanziati, devono coinvolgere nei loro progetti i terminal portuali locali, che risultano, quindi, beneficiari indiretti delle risorse».

Nelle premesse del provvedimento si ricorda che il Sud ha già usufruito di un precedente bando nel periodo 2014-2020, ma per Uniport si tratta di misure differenti, senza contare che quella misura è ormai scaduta e a differenza del bando Green Ports «riguardava solo le Autorità di Sistema Portuale, e non anche i terminal portuali».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, presidente onorario Yamamay Carpisa: «Sto con Librandi»

Cimmino: «Il suo spirito altruistico, raramente visto in un politico» Luciano Cimmino, fondatore e presidente onorario del gruppo Yamamay Carpisa, annuncia il suo sostegno a...

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Ultime notizie

Cgil in piazza, Cisl e Uil altrove: la vanità politica di Landini spacca ancora i sindacati

Il fronte sindacale si disintegra in tre manifestazioni separate Tre piazze, tre manifestazioni, tre visioni opposte sulla manovra. Cgil, Cisl e Uil tornano a muoversi...

Movida, i gestori contro l’ordinanza di Manfredi: «Mai ascoltati, trattati come criminali»

Serrande abbassate e cartelli di protesta «Chiuso per Manfredi». Così i gestori dei locali di vico Quercia e Cisterna dell’Olio protestano dopo l’emissione dell’ordinanza anti-movida...

«I silenzi che parlano»: a Palazzo Criscuolo la presentazione del libro di Paolo Cibelli

Un viaggio attraverso la storia di Torre Annunziata Domani sera, a Palazzo Criscuolo, appuntamento da non perdere. Alle 17.30, Paolo Cibelli presenterà la sua nuova...