Napoli, Maresca non si arrende: «de Manfredis minaccia la democrazia in città»

Il candidato del centrodestra attacca l’ex ministro: «Sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni»

Preannuncia battaglia Catello Maresca. Il candidato sindaco del Centrodestra non ci sta a definirsi sconfitto prima del voto e all’indomani della bocciatura di 4 liste da parte del Tar Campania, convoca una conferenza stampa per discutere di quanto è successo e continua la battaglia contro il suo antagonista Manfredi.

«Il nemico non sono i giudici del Tar o del Consiglio di Stato, accetteremo qualsiasi verdetto che sarà pronunciato all’esito finale della procedura» ha spiegato per poi attaccare: «La nostra minaccia è Manfredi, è la vera minaccia della democrazia in questa città: il de Manfredis. Un organismo geneticamente modificato che si sta formando da metà de Magistris e metà Manfredi che sta raccogliendo tutta la generazione politica che ci ha allietato negli ultimi 10 anni».

Pubblicità

Per quanto riguarda l’esclusione delle liste ‘Catello Maresca e ‘Catello Maresca Sindaco’ il magistrato in aspettativa spiega di assumersi «tutte le responsabilità di quanto accaduto e chiedo scusa ai candidati per i patemi d’animo che subiscono e i ritardi, ma sono qui anche per ribadire che noi siamo vivi e vegeti e andiamo avanti alla faccia di tutti coloro che vorrebbero vincere facile con le carte bollate».

«Non ci piegheremo a certe dinamiche e a certe logiche – ha sottolineato – Ne usciremo più forti di prima. Noi siamo uniti e andiamo avanti». Maresca ha anche confermato che ci sarà il ricorso al Consiglio di Stato e ha affermato: «Andremo avanti anche con mezza gamba».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Bruxelles promuove il documento programmatico di bilancio italiano

Giorgetti: «Conferma che siamo sulla buona strada» Il pacchetto d’autunno del Semestre europeo promuove l’Italia sul Documento programmatico di bilancio (Dpb) 2026, giudicato conforme ai...

“Un’altra chance”: a Miano si conclude progetto di reinserimento sociale

Giovedì 27 novembre alle ore 10:45, presso la Parrocchia San Francesco Caracciolo di Miano (NA), si terrà l’evento conclusivo del progetto “Un’altra chance”, promosso...

Ultime notizie

Vrenzola: il termine napoletano che racconta storie, moda e carattere

Molto più di una semplice descrizione estetica Nel ricco panorama del dialetto napoletano figura anche la parola vrenzola, che può apparire come un’espressione apparentemente leggera...

Arrestato l’ex senatore Vincenzo Nespoli: accusato di aver violato i domiciliari

Ha una condanna definitiva a cinque anni e sei È stato condotto in carcere l’ex senatore Vincenzo Nespoli, già sindaco di Afragola, dopo avere violato...

Regionali, il centrosinistra avanti in Campania e Puglia. Il Veneto al centrodestra

Fico si attesterebbe al 58%, Cirielli al 36,5% Le prime proiezioni del Consorzio Opinio Italia per la Rai delineerebbero scenari molto distinti tra Campania, Puglia...