Napoli, Muscarà (M5S): «Stop ai rifiuti da Roma, non c’è accordo tra Regioni né stato di emergenza»

Interrogazione della segretaria della Commissione regionale ambiente: «Assurdo importare ‘tal quale’ nella Campania della terra dei fuochi e delle ecoballe»

«Oltre 4 milioni di tonnellate di ecoballe ancora da smaltire in Campania, dove la differenziata supera a malapena il 50%, con Napoli ferma al 36,2%. Intere aree popolate, congestionate di impianti e sversatoi. Un’emergenza roghi ben lontana dall’essere debellata. Senza dimenticare le 7900 tonnellate di rifiuti speciali che dalla Tunisia sono pronti a rispedire al mittente. In questo scenario, è assolutamente paradossale l’operazione annunciata De Magistris, squisitamente propagandistica, che nella regione della terra dei fuochi e dell’eterna emergenza pretende di importare 150 tonnellate al giorno di rifiuti urbani prodotti dalla città di Roma, da trattare nei nostri impianti».

È quanto denuncia la consigliera regionale del Movimento 5 Stelle e segretaria della Commissione ambiente Maria Muscarà, che ha presentato un’interrogazione sulla vicenda.

Pubblicità

«Un’operazione – continua – in spregio alla norma che prevede che il rifiuto non trattato, come è quello pronto a essere spedito dal Lazio, non può viaggiare tra regioni, a meno che non vi sia un accordo di cui ad oggi non c’è alcuna prova documentale. Accordi che andrebbero comunque giustificati in presenza di situazioni che hanno comportato la dichiarazione di stato di emergenza. E non è certo il caso del Lazio».

«L’annuncio di un’operazione di questo tipo – prosegue Muscarà – dal sapore palesemente elettorale, non poteva non mettere in apprensione le amministrazioni locali interessate, oltre alle associazioni e ai comitati di cittadini, giustamente preoccupati per un ulteriore pressione ambientale in territori, come quelli della terra dei fuochi o che ricadono nell’area a ridosso dell’inceneritore di Acerra, che per troppo tempo sono stati trattati come la spazzatura d’Italia».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campo largo a perdere: Vincenzo De Luca trama, il Pd si incarta

Il governatore vuole decidere tutto e insulta In teoria dovrebbe essere a fine corsa. In pratica, Vincenzo De Luca continua a comportarsi come l’unico proprietario...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Ultime notizie

Napoli, la città che diventa racconto: film, libri e giochi che la rendono immortale

Negli ultimi anni Napoli è tornata a essere un palcoscenico vivo, crocevia di storie che si intrecciano tra cinema, libri e persino videogiochi. È...

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Il gip di Roma archivia l’indagine per la morte di Mario Paciolla

I genitori: continueremo a lottare Il gip di Roma ha archiviato l’inchiesta sulla morte di Mario Paciolla, il trentatreenne cooperante napoletano trovato senza vita nella...