Torre Annunziata, nasce il ‘Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare’

Gruppi del volontariato, scuole, sindacato, associazionismo, parrocchie, enti, rappresentanti istituzionali, comuni cittadini si sono uniti per fare squadra

Domani, venerdì 10 settembre, alle ore 12 presso l’Agorà Torre Annunziata Bene Comune di via Fusco, 1 Torre Annunziata si terrà una conferenza stampa per illustrare la costituzione del ‘Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare’.

«L’escalation criminale – si legge in una nota – con omicidi, agguati e attentati sta trasformando strade, piazze rioni, condomini in campi di battaglia. Commercianti, cittadini, una intera comunità è ostaggio della paura e della violenza. All’emergenza criminale, al terrore delle bande di camorra rispondiamo con la mobilitazione. L’omicidio di Maurizio Cerrato dev’essere lo spartiacque».

Pubblicità

«L’inadeguatezza delle diverse risposte – continua – mette ancora di più in crisi una città allo stremo della tenuta sociale, dove la sicurezza e la vivibilità sono particolarmente precarie. C’è una democrazia indebolita, la giunta comunale travolta dagli scandali che ha smarrito credibilità, autorevolezza e la capacità di essere un riferimento solido nella guida della comunità».

Per questo motivo gruppi del volontariato, scuole, sindacato, associazionismo, parrocchie, enti, rappresentanti istituzionali, comuni cittadini si sono uniti per fare squadra e schierarsi a difesa della legalità, al bisogno di giustizia contro la cultura della violenza e della sopraffazione. All’incontro parteciperanno la vedova e la figlia di Maurizio Cerrato e il senatore Sandro Ruotolo. Dopo la conferenza stampa, come primo atto del ‘Comitato di liberazione dalla camorra e dal malaffare’, i partecipanti si recheranno alle ore 17 in via IV Novembre sul luogo dell’omicidio di Maurizio Cerrato per testimoniare il nostro impegno.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Ma davvero l’Ue fa gli interessi degli Stati del vecchio Continente?

Dopo il flop referendario, il governo vola e la sinistra affonda Era la fine del 20° secolo e alle porte già bussava il 21°, che...

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Ultime notizie

Omicidio Della Gatta, colpo di scena in Appello: assolto il boss Michele Zagaria

Condannati invece Vincenzo Schiavone e Antonio Iovine Colpo di scena in Appello nel processo per un’omicido avvenuto nel Casertano 25 anni fa circa. La Corte...

Camorra, la lista degli imprenditori vittima di estorsioni tramandata da clan a clan

Arrestati due fedelissimi del boss Antonio Angelino Erano inseriti in una lista tramandata da clan a clan, gli imprenditori del Napoletano, precisamente di Caivano, risultati...

Napoli, installati 36 cartelli luminosi per gli attraversamenti pedonali

Fanno parte del piano per la sicurezza stradale La scorsa notte, lungo Corso Vittorio Emanuele, a Napoli le squadre di Anm (Azienda Napoletana di Mobilità)...