M5S spaccato, ricorso giudiziario contro lo statuto e l’elezione di Conte

Un ampio fronte di attivisti ha impugnato lo statuto ma anche la votazione con cui Conte è stato «incoronato ‘monarca’»

«È in dirittura d’arrivo la notifica del ricorso giudiziario per l’annullamento dello statuto ‘seicentesco’ (così definito da Beppe Grillo)» con cui Giuseppe Conte e «una minoranza di iscritti al M5S hanno stravolto i principi cardine del Movimento».

Un «ampio fronte di attivisti della prima ora» ha, infatti, impugnato oltre allo statuto anche la votazione con cui Conte è stato «incoronato ‘monarca’ di quello che oramai è un partito a tutti gli effetti». Sono sette gli articolati motivi «di illegittimità, non solo procedurali», che verranno illustrati nei prossimi giorni in una conferenza stampa.

Pubblicità

La denuncia: «Deriva verticistica che ha portato ad accantonare le regole e i principi fondanti del M5S»

L’iniziativa nasce a seguito della «deriva verticistica che ha portato ad accantonare le regole e i principi fondanti del M5S, con conseguente sospensione della democrazia interna», viene spiegato.

L’iniziativa «giudiziaria-democratica» parte da Napoli e vede come promotori alcuni attivisti storici – che si sono rivolti all’avvocato Lorenzo Borrè, ormai divenuto una sorta di «garante in seconda» dei diritti della base – ma coinvolge un ben pià nutrito numero di attivisti di diverse parti d’Italia, che hanno lanciato anche una raccolta fondi sulla piattaforma go found me denominata «Attivisti VS dirigenti del M5S» una sorta di «scudo della rete» – richiamandosi ad una delle funzioni della piattaforma Rousseau – per le spese legali e sono già oltre 70 i donatori sostenitori».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Furgone con giornali rubato: il veicolo utilizzato per tentare il colpo a un bancomat

Lo stesso mezzo è stato usato in un furto fallito Era destinato a compiere un altro colpo il furgone che trasportava giornali rapinato nelle prime...

Ultime notizie

Ex Ilva, Urso: «La Costituzione non consente la nazionalizzazione»

Il ministro esclude l’esproprio degli impianti siderurgici «La nostra Carta costituzionale non consente la nazionalizzazione di un impianto siderurgico», ha spiegato il ministro delle Imprese...

Musica in lutto, scomparso il maestro Beppe Vessicchio

Il celebre direttore d’orchestra è morto a 69 anni Il mondo della musica leggera accoglie con sorpresa e dolore la scomparsa di Peppe Vessicchio, storico...

De Laurentiis: «Il Maradona è un semicesso, ci vuole uno stadio nuovo»

Il patron accusa le istituzioni di ostacolare il cambiamento Aurelio De Laurentiis torna a puntare il dito contro lo stadio Diego Armando Maradona e l’amministrazione...