Corruzione, ai domiciliari un dirigente d’azienda e un funzionario delle Dogane

L’azienda di San Gennaro Vesuviano (Napoli) si occupa del recupero e dello smaltimento di materiale plastico

Ha corrotto un funzionario dell’Agenzia delle Dogane di Napoli, distaccato a Benevento, per fare in modo che si occupasse delle pratiche di rimborso delle accise presentate dall’azienda per la quale lavora: è l’accusa che la Procura di Napoli (pm Henry John Woodcock) contesta a un uomo di 49 anni, dirigente di fatto di un’azienda di San Gennaro Vesuviano (Napoli) che si occupa del recupero e dello smaltimento di materiale plastico.

Nei suoi confronti il gip di Napoli ha emesso un provvedimento cautelare (arresti domiciliari) notificato oggi dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna.

Una analoga misura cautelare è stata emessa anche nei confronti del funzionario dell’Agenzia delle Dogane. Le richieste di rimborso di cui il dipendente pubblico si doveva occupare riguardano il carburante destinato alla produzione di energia elettrica utilizzata a soddisfare il fabbisogno dell’opificio per il quale il 49enne lavora.
Setaro

Altri servizi

Bimbo grave ricoverato al Santobono: inquirenti al lavoro per ricostruire l’accaduto

Le condizioni del piccolo Pietro ancora critiche Restano estremamente critiche le condizioni del piccolo Pietro, il neonato di appena nove mesi ricoverato in terapia intensiva...

Incendio in un’abitazione nel Napoletano: 55enne trovato senza vita

In salvo la madre e il fratello Un uomo di 55 anni è morto in un incendio che si è verificato questa mattina a Saviano,...

Ultime notizie

Bimbo in coma al Santobono: fratture multiple da traumi ripetuti, non un solo episodio

Nuovi interrogatori nella caserma dei carabinieri di Vibonati Nella caserma dei carabinieri di Vibonati, nel Salernitano, si è svolta una nuova serie di interrogatori disposti...

Napoli, incidente nella notte: muore un uomo di 32 anni

Ha perso il controllo dello scooter e ha urtato il marciapiede Un uomo di 32 anni è deceduto a seguito di un incidente stradale avvenuto...

Ex Ilva, dal governo intervento da 200 milioni per la continuità produttiva

Sul tavolo il nodo della cassa integrazione Sarebbe di 200 milioni di euro, secondo quanto si apprende, la nuova provvista finanziaria sulla quale il ministero...