Scuola, Drago (FdI): «Nessuna certezza a 15 giorni dall’inizio dell’anno, soltanto confusione»

Ancora tanti dubbi per professori, insegnanti e addetti ai lavori che lamentano linee guida ancora poche chiare

«Mancano circa 15 giorni dall’inizio dell’anno scolastico 2021/2022 ed ancora si rimane in attesa di direttive ministeriali certe. Nel mare magnum della confusione imperante, è importante non far sentir soli coloro i quali avranno l’ingrato compito di rassicurare dipendenti, alunni e genitori su un avvio in sicurezza ed in presenza».

A dirlo la senatrice di Fratelli d’Italia, Tiziana Drago, che nei giorni scorsi ha incontrato i dirigenti scolastici dell’IC Gianni Rodari e dell’IC Galileo Galilei di Acireale.

Pubblicità

«Nel corso degli incontri sono emersi spunti importanti di riflessione, continua la senatrice Drago. Un tema è la mancata chiarezza su chi dovrà prendersi cura degli alunni, qualora il docente sprovvisto di Green pass dovesse assentarsi per i fatidici 5 giorni, oltre i quali sarà sospeso senza alcuna erogazione stipendiale. L’eventuale insegnante supplente con quale tipo di contratto sarebbe assunto? Per quanti giorni, ed occorrerà volta per volta, se non addirittura giorno per giorno, riproporre un contratto differente? In nome della continuità didattica? La stessa che motiva la mancata attivazione della mobilità straordinaria, forse l’unica che finalmente assicurerebbe ordine in circa 10.000 cattedre italiane?».

«E poi, quelle scuole non dotate di sistemi di areazione come riusciranno ad assicurare il ricambio d’aria in presenza di rigide temperature invernali? Forse tenendo le finestre aperte? Ed i ragazzi seduti in prossimità di queste che dovranno fare? Portarsi il piumone da casa? E qualora questi studenti dovessero spostarsi, proprio a causa del freddo, come si riuscirebbe a garantire il distanziamento sociale?»

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Insomma, questi sono alcuni degli interrogativi più banali, ma ce ne sono ancora altri ancora che assomigliano a veri e propri labirinti che necessitano vie d’uscita. Ma al momento l’unica certezza è che per questo inizio di nuovo anno scolastico ci vorrà davvero coraggio. Ma proprio tanto», conclude la senatrice Drago.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Operai morti a Napoli, accertamenti sul sistema di fissaggio del montacarichi

Una grossa gru verrà installata per rimuovere la struttura Riguarderà in particolare i perni e i bulloni utilizzati per fissare la struttura a cui era...

Un 19enne trovato carbonizzato in un dirupo: ipotesi suicidio

Il giovane originario della provincia di Salerno Il cadavere carbonizzato di un giovane di 19 anni è stato trovato nella tarda serata di ieri in...

Ultime notizie

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Città della Scienza, rinasce il «Science centre» dopo l’incendio del 2013

Avrà una volumetria di oltre 66mila metri quadrati «Le indagini sul rogo a Città della Scienza vanno su un proprio binario. A noi interessava ora...

Teatro San Carlo, De Luca contro Manfredi: «Quattro mesi senza soprintendente, è una vergogna»

Il governatore: «Sembra essere diventato una bottega privata» «È una vergogna che al Teatro San Carlo, dopo quattro mesi dal termine della responsabilità di Lissner,...