Hanno trovato ospitalità presso il Covid Residence dell’Ospedale del mare di Ponticelli
Alle 5.00 di stamattina la Regione Campania ha accolto un primo gruppo di 20 famiglie afgane provenienti da Kabul, soprattutto donne e bambini (29 bambini di cui due neonati e 27 donne).
Gli 87 cittadini in fuga dall’Afghanistan hanno trovato ospitalità presso il Covid Residence dell’Ospedale del mare di Ponticelli, rimodulato dall’ASL Napoli 1 Centro proprio per garantire loro il necessario confort e la massima assistenza nel corso del periodo di quarantena.
A tutti loro, infatti, la Regione Campania ha fornito un kit di prima necessità, e nella giornata odierna provvederà anche a fornire alcuni giocattoli per i più piccoli che si sono trovati catapulti in una realtà del tutto nuova dopo un viaggio estenuante e tutti i beni di prima necessità compresi indumenti intimi e vestiario.
- Un litro di droga dello stupro a casa, arrestato il conduttore televisivo Ciro Di Maio
- Ospedale di Boscotrecase, De Martino e Napodano (FdI): «Scelte scellerate di Marziani, De Luca accetti le dimissioni»
- Maggioranza sempre più spaccata sull’obbligo vaccinale e intanto si avvicina la riapertura della scuola
- Comunali, Maresca: «Napoli sia sede della banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo»
- Officina delle Culture, Giammarino: «Al fianco dell’associazione con azioni concrete»