Terremoto nel Pd, Lange molla le liste di Manfredi e si candida con Bassolino: «Troppo trasformismo dettato dall’opportunismo»

L’uomo che si stava occupando delle liste per l’ex ministro ha «mollato baracca e burattini»

Un vero e proprio «smacco». Un affronto difficile da digerire per Marco Sarracino, coordinatore metropolitano del Partito Democratico a Napoli, e per il candidato sindaco del centrosinistra al Comune di Napoli Gaetano Manfredi. L’uomo che stava compilando le liste per l’ex ministro ha «mollato baracca e burattini» e ha deciso di candidarsi al consiglio comunale. Con Antonio Bassolino però.

Toti Lange ha lasciato la carica di presidente della commissione di garanzia provinciale del Partito Democratico e ha annunciato sui social che si candidera con la lista ‘XNapoli’. Uno smacco che lascerà sicuramente qualche strascico per i Dem.

Pubblicità

«Oggi pomeriggio – scrive – ho firmato la candidatura nella lista “XNapoli” con Antonio Bassolino Sindaco. La mia scelta è la conseguenza di una riflessione avvenuta negli ultimi tempi che, tra l’altro, ha intrecciato il mio lavoro come presidente della commissione di garanzia provinciale del Partito Democratico».

Lange: «Perplessità sulle candidature di consiglieri uscenti»

«Infatti, sono ormai alcune settimane che ho espresso ai dirigenti del partito le mie perplessità circa la gestione di alcune candidature di consiglieri uscenti e circa il fenomeno del trasformismo dettato dall’opportunismo di tante liste civiche, che già alle elezioni regionali hanno viziato la dinamica democratica, svuotando di fatto il Pd».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Inoltre – sottolinea – va registrata una profonda sofferenza di tanti compagni e amici che purtroppo, soprattutto nella realtà campana, vedono sviliti i valori identitari della cultura progressista e di sinistra all’interno del partito e che, nonostante i tanti appelli, su alcune tematiche quali lavoro e politiche sociali vedono uno spostamento sempre più verso posizioni di retroguardia».

Lange sottolinea che «insieme a tanti militanti e dirigenti del Partito Democratico, insieme all’associazionismo buono (a partire dall’associazione che ho fondato “Con il Lavoro”) ed insieme ad Antonio Bassolino, figura di riferimento della sinistra napoletana, dopo il 4 ottobre dovremo aprire una profonda discussione all’interno del campo progressista, e del Partito Democratico, per far sì che i valori fondativi e identitari di cui ci facciamo interpreti possano finalmente realizzarsi».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Martedì l’ottava edizione di «Un pensiero per Fiorella Fabiola»

Il convegno a Palazzo Serra di Cassano Si terrà martedì 8 luglio 2025, alle ore 16 presso l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici - Palazzo...

Esplosione a Torre del Greco: crolla parte di un edificio, 64enne ferito

Fortunatamente non ci sono vittime Una forte esplosione dovuta forse ad una fuga di gas, seguita al crollo di una parte di un edificio, si...

Ultime notizie

Poliziotto ucciso da un’auto che scappa: caccia alla pirata della strada

Identificata una donna straniera È caccia alla pirata della strada - si tratterebbe di una donna straniera - che sabato pomeriggio si sarebbe scontrata a...

Circumvesuviana, i pendolari scrivono a De Gregorio: programma condiviso per superare criticità

Tra le proposte la cancellazione del servizio «Campania Express» I pendolari della Circumvesuviana tornano a far sentire la propria voce. In una lettera inviata al...

Napoli, scoperti 6 tassisti abusivi: due erano anche senza patente

In totale sanzionati 15 conducenti Negli ultimi due mesi, nell’ambito di un’intensificazione dei controlli volti al contrasto del fenomeno abusivo e irregolare del servizio taxi,...