Ospedale di Boscotrecase, De Martino e Napodano (FdI): «Scelte scellerate di Marziani, De Luca accetti le dimissioni»

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa diramato da Maria De Martino, responsabile del dipartimento sicurezza e legalità per la Campania di FdI e Salvatore Napodano. commissario cittadino di FdI e assessore del comune di Trecase

«In merito al risultato ottenuto dai sindacati del settore sanità, relativamente alle dimissioni del direttore sanitario del COVID Hospital di Boscotrecase Dott. Savio Marziani, Maria De Martino responsabile del dipartimento sicurezza e legalità per la Campania di FdI e Salvatore Napodano assessore e commissario cittadino del comune di Trecase per Fratelli d’Italia, essendo raccoglitori e portavoce delle continue lamentele dei cittadini del nostro comprensorio relativamente ai disagi dovuti alla mancanza ormai da due anni di un plesso ospedaliero che possa garantire cure rapide e risolutive relativamente a patologie non COVID, chiedono al governatore della regione Campania di prendere coscienza dei fallimenti portati avanti dal dott. Marziani accettandone le dimissioni e nominando un nuovo direttore sanitario che possa riportare l’ospedale “S. Anna e Maria SS della neve” all’eccellenza di un tempo.

Pubblicità

«Non possono più essere accettate le scelte scellerate di un direttore sanitario in carica temporanea di continuare ad avere solo il reparto COVID, in una struttura ospedaliera che invece tra le sue eccellenze vantava reparti come l’ U.T.I.C. o l’ortopedia tra i migliori della provincia di Napoli, negando ai cittadini di numerosi comuni del comprensorio vesuviano la possibilità di essere soccorsi in maniera rapida ed efficace perché costretti a rivolgersi a nosocomi ricadenti in altri comuni se non molte volte in altre province» conclude il comunicato.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Levante: l’autrice che ha ridisegnato il cantautorato al femminile

Versi taglienti e melodie intime, una delle voci più autentiche e riconoscibili Claudia Lagona, nota come Levante, nasce a Caltagirone e cresce a Palagonia. Dopo...

Il Cimitero delle Fontanelle: tra ossa, leggende e promesse eterne

Un viaggio nel culto delle anime pezzentelle e nei riti popolari A Napoli, in via Fontanelle nel quartiere Sanità, si trova il Cimitero delle Fontanelle,...

Ultime notizie

Nasce l’Osservatorio UGL sulle città: uno strumento per dare voce ai territori

Capone: «Un’occasione per rafforzare il legame tra istituzioni» È stato presentato alla Camera dei deputati l’«Osservatorio sulle città», il nuovo progetto promosso dall’UGL con l’obiettivo...

Trovato cadavere di un uomo in mare in Penisola Sorrentina

Era incastrato negli scogli Il corpo di un uomo non ancora identificato, tra i 40 e i 50 anni, è stato trovato in mare a...

Baraonda Cafè: nel Napoletano il bar che dà lavoro e speranza a giovani speciali

L'iniziativa della Tam Cooperativa Sociale Nasce a Cercola, vicino Napoli, il Baraonda Cafè, nuovo bar della Tam Cooperativa Sociale: un locale speciale, dove giovani affetti...