Rispoli (FdI): «Fallimentare la gestione di Manfredi delle partecipate della Federico II»

Rispoli: «I lavoratori delle partecipate del comune hanno diritto ad avere certezze sul loro futuro»

«Vorrei chiedere al candidato della sinistra, Manfredi, qual è il suo modello di gestione delle società partecipate» così Luigi Rispoli, componente della Direzione nazionale di Fratelli d’Italia e già Presidente del Consiglio provinciale di Napoli.

«La domanda – ha continuato l’esponente del partito di Giorgia Meloni – non è peregrina se si pensa che quando era rettore della Federico II Manfredi ha assistito in maniera silente al fallimento economico e gestionale di alcune società partecipate dall’ateneo di Napoli. In particolare, durante il suo rettorato, una società partecipata con Città della Scienza, la «Campania New Steel», ha accumulato un milione e mezzo di euro di disavanzo senza che Manfredi profferisse parola».

Pubblicità

«Una vicenda dai contorni strani – spiega – che vedeva il management direttamente coinvolto in altre società private che svolgevano analoghe attività della Campania New Steel, cosa di cui Manfredi pare fosse stato informato direttamente dal commissario di Città della Scienza. Poca fortuna per Manfredi anche in un’altra società partecipata dalla Federico II, la AMRA, impegnata nella analisi e monitoraggio del rischio ambientale che il magnifico ha visto accumulare debiti per 1,8mln di euro»

«Con questo biglietto da visita e ben conoscendo la zavorra che finora il sistema delle partecipate dal Comune ha rappresentato il bilancio, è logico avere più di una preoccupazione rispetto ad una eventuale, e per fortuna remota, sua elezione a Sindaco. I lavoratori delle partecipate del comune hanno diritto ad avere certezze sul loro futuro ed i cittadini devono sapere che riceveranno servizi di qualità. Napoli – ha concluso Rispoli – non può continuare ad affidarsi a questi soggetti, cambiare significa rompere con la sinistra che ci ha governato negli ultimi decenni e con il suo sistema di potere» ha concluso.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regionali, Schlein pronta a rivedere i patti con il M5S: senza l’ok a Ricci sfuma la corsa di Fico in Campania

Lo stallo pentastellato rischia di far saltare il banco Il futuro della candidatura di Roberto Fico a presidente della Regione Campania è sempre più legato...

Regionali, caos nel centrosinistra: il «campo largo» minato da inchieste e veleni

Pesa l'indagine sul Dem Matteo Ricci Si ingarbuglia la partita delle Regionali per il campo largo. A pesare è l’inchiesta marchigiana, ma non solo. È...

Ultime notizie

Rc auto, Solombrino (Met): penalizzazioni ai danni del Sud, solo pregiudizi

La segretaria: Serve un sistema trasparente di valutazione del merito «Napoli è la città dove si paga l’assicurazione Auto più cara d’Italia e non ci...

Rispoli (Assocasa): «Abbiamo difeso il diritto alla casa, ora vigileremo sui Comuni»

Il segretario: «Modifiche al regolamento sull’Erp importanti» Questa mattina, Luigi Rispoli, segretario del sindacato inquilini Assocasa, ha partecipato alla seduta pubblica dell’Osservatorio Regionale sulla Casa...

«Un piano regionale per riqualificare gli stadi della Campania»

Simeone: «Investire negli impianti significa investire nelle comunità» «In occasione di un incontro odierno avuto con cittadini, tifosi napoletani e appassionati di calcio provenienti da...