Coronavirus, la Campania pensa al dopo lockdown: sì a passeggiate, spiagge e delivery. In attesa di Roma

Si inizia a delineare la Fase 2 anche in Campania, dove da qualche giorno l’emergenza Coronavirus è entrata in una fase di apparente calma sul fronte nuovi contagi. La percentuale dei tamponi positivi su quelli esaminati si aggira intorno al 2% e presto dovrebbe calare ancora. La Regione Campania insieme agli esperti sta provando a delineare le mosse future senza dimenticare però che il contagio da Coronavirus potrebbe tornare a ripresentarsi. Per evitare nuove impennate dopo il lockdown la Regione lavora con due punti cardine: monitoraggio stretto dell’evoluzione dei contagi e limitazione degli assembramenti. Punti fondamentali per non ritrovarsi a ricominciare da zero.

Coronavirus, le mosse della Regione Campania

Secondo i bene informati la Regione starebbe pensando di consentire le passeggiate, anche se non in gruppo per evitare appunto gli assembramenti. Ripartiranno anche i cantieri e le attività produttive. Uno dei punti al centro del dibattito è come potranno riaprire le spiagge e come le persone potranno frequentarle e in quale modalità, palazzo Santa Lucia comunque è orientata a concederne l’apertura.

Pubblicità

Possibile anche l’alleggerimento della stretta sul delivery, chiesta a gran voce da attività produttive, pizzaioli e ristoranti ma anche da altre fazioni politiche ma su cui il governatore De Luca ha puntato per tutto il periodo della quarantena facendone un punto cardine dell’azione contro il contagio da Coronavirus. Sembra lontana invece la riapertura per bar e ristoranti. Se si riuscirà a garantire che tutte queste attività lavorino in piena sicurezza, con il rispetto delle distanze, l’uso della mascherina e tutte le altre precauzioni del caso, e ad evitare picchi di contagio, si andrà avanti con le riaperture. Altrimenti, dicono i bene informati, ci sarà la marcia indietro.

Nei suoi discorsi, il governatore De Luca ha sempre sottolineato come alcune parti della Campania abbiano la più alta densità abitativa del mondo, un dato che non semplifica le manovre nella lotta al Coronavirus. Una strategia che si sta mettendo a punto ma che comunque dovrà attendere le decisioni a livello nazionale, che detteranno il ritmo del Paese. Si attendono le decisioni sui movimenti: se regioni come Lombardia, Veneto, Piemonte apriranno in uscita, l’accesso in Campania sarà rigidamente regolato da controlli e isolamento

Pubblicità Federproprietà Napoli

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE:

Setaro

Altri servizi

Tragedia familiare: uccide il figlio disabile e la moglie malata, poi si suicida

I corpi trovati dal fratello dell'uomo Ha ucciso la moglie malata e il figlio disabile la sera del suo compleanno, poi l’ha fatta finita impiccandosi...

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Ultime notizie

Napoli, arrivato il nulla osta: la funicolare centrale è tornata operativa

Simeone: «Una risposta concreta ai cittadini» La funicolare centrale è tornata operativa questa mattina alle 7, dopo il nulla osta di Ansfisa per la sostituzione...

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

Omicidio al distributore, il colpo forse partito dall’arma della vittima

Il colpo sarebbe partito durante una colluttazione Al Reparto Territoriale dei Carabinieri di Mondragone (Caserta), l’interrogatorio di G.P., imprenditore titolare di un mobilificio fermato nella...