Comunali, Guarino contro Manfredi: «Napoli non ha bisogno di un sindaco che imbarca tutti»

Per Guarino l’ex ministro sta «sta mettendo in piedi una delle coalizioni peggiori mai viste finora»

«Se Napoli vuole risorgere è necessario che i suoi cittadini la smettano, nel segreto dell’urna, di commettere sempre gli stessi errori: il professore Manfredi, che rispetto profondamente essendo egli un uomo di cultura e persona perbene, sta mettendo in piedi una delle coalizioni peggiori mai viste finora, perché abbraccia trasformisti, come i fuoriusciti di Forza Italia, e gli agitatori dei centri sociali che hanno sottomesso de Magistris per tutto il suo mandato. È inaccettabile. Come inaccettabile è non avere sentito mezza parola di disappunto sull’accordo coi centri sociali».

Sono le parole dell’avvocato Riccardo Guarino, presidente dell’associazione ‘Rinascimento Partenopeo’ sulle più recenti novità della campagna elettorale di Napoli.

Pubblicità

Il presidente dell’associazione: «Con quale coerenza il centrosinistra può tollerare la presenza dei centri sociali?»

«Questa ipocrisia deve finire – insiste Guarino – Non è possibile che ancora una volta un candidato sindaco di sinistra accetti il ‘ricatto’ politico di gente che agita la città e dimostra di essere troppo spesso al limite della legalità, riconoscendo loro un ruolo benché non abbiano alcuna competenza. Inoltre mi chiedo: con quale coerenza il centrosinistra può tollerare la presenza dei centri sociali che sono stati tra i principali contestatori del presidente della Regione Campania che è un uomo del Pd e sul quale il Pd conta per sostenere Manfredi?».

Guarino ne ha anche per l’accordo con gli ex forzisti che hanno abbracciato il progetto di Manfredi sotto l’insegna della lista ‘Azzurri per Napoli’ messa in piedi da Stanislao Lanzotti: «Alle alleanze acrobatiche del Pd credevamo di essere abituati: con una facilità impressionante si è passati dall’odio all’amore, per non parlare di sudditanza soprattutto sul tema della giustizia, per i grillini. Ma adesso il Pd si è superato riuscendo a imbarcare una componente forzista dimenticando, o facendo finta di dimenticare, di averla demonizzata fino a ieri. Un capolavoro di puro interesse elettorale».

Pubblicità Federproprietà Napoli

Di qui l’appello ai napoletani: «Napoli deve prendere coscienza che se si trova in questa condizione indecorosa è colpa proprio di questa classe politica che ora si è riunita intorno al candidato sindaco della sinistra – conclude Guarino – Napoli merita di più, merita normalità, merita di spazzare via questa persone che non hanno mai fatto il bene della città, e lo dicono i fatti».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il Consiglio dei Ministri vara il decreto «Terra dei Fuochi»: pene più dure, arresti e bonifiche

Il ministro: «Lo Stato lancia un segnale forte: chi inquina paga» Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge "Terra dei Fuochi". Un provvedimento che...

Vuol costringere il 118 a a portare il padre in un altro ospedale: fucile puntato contro i sanitari

Il 45enne ai domiciliari Nella tarda serata di ieri un 70enne è stato colto da malore in via Taddeo da Sessa, nella zona orientale di...

Ultime notizie

Torre del Greco, grave scontro tra due scooter: 40enne deceduto

Un ragazzo di 15 anni è ricoverato in gravi condizioni Un uomo di 40 anni è morto e un ragazzo di 15 anni è ricoverato...

Tragedia nel Salernitano: 57enne si tuffa in mare e muore

L'uomo residente nel Napoletano Si tuffa in acqua, nonostante la bandiera rossa esposta per segnalare le condizioni proibitive del mare, e muore. La tragedia è...

Ex Ilva, tra crisi e futuro: lo stabilimento sospeso tra decarbonizzazione, acciaio, politica ed… Elon Musk

Il 31 luglio l’incontro per l’accordo di programma interistituzionale Il destino dello stabilimento ex Ilva di Taranto, simbolo dell’industria pesante italiana e al contempo del...