Caserta, il ricordo dei martiri di via D’Amelio: Paolo Borsellino e la sua scorta

La commemorazione della strage di via D’Amelio in cui persero la vita Borsellino e gli agenti della scorta Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina.

Ieri sera alle ore 21,00 nella piazza antistante la Prefettura e Questura di Caserta, Azione & Partecipazione con l’associazione per la legalità Ultimi, hanno commemorato il 29° della strage in cui la mafia uccise il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta.

Sentita e commossa partecipazione di giovani, bambini e persone giunte per l’evento col quale ribadire che: «gli uomini passano, le idee di legalità e giustizia restano, continuando ad essere divulgate per trasmettere tensioni morali ad altri uomini».

Pubblicità

Alla manifestazione sono intervenuti: l’organizzatore Enrico Trapassi; l’agente della Polizia di Stato Nicola Barbato, medaglia d’oro al valore civile per essere stato ferito e reso invalido mentre in servizio antiracket incrociava un conflitto a fuoco con malavitosi; il reverendo don Aniello Manganiello della parrocchia di frontiera di Scampia. Gli oratori si sono soffermati rimarcando l’importanza della memoria, rammentare ai giovani gli orrori causati dalle mafie e il dovere di lottarle.

Presentati gli esempi di uomini come Paolo Borsellino, Giovanni Falcone e tanti altri tutori delle legalità e dell’ordine. Indelebili esempi di uomini uccisi nell’adempimento del proprio dovere di opporsi alla malavita organizzata. Uomini e donne delle forze di polizia uccisi per garantire la democrazia nella libertà.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Alla fiaccolata erano presenti personalità attive e sensibili ai problemi sociali e economici della città, tra i tanti sono stati notati: Errico Ronzo (dirigente di Istituti di credito), l’imprenditore e uomo di cultura Mario Basile, l’avv. prof. costituzionalista Luca Di Majo, l’avvocatessa Carla Vigliotta e tante donne e uomini di Caserta tutti impegnati a sostenere un irrinunciabile principio: «la vera morte è quando smetti di ricordare».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Camera dei Deputati: dopo la pausa, maratona legislativa su IA, PNRR e relazioni internazionali

Definito il calendario dei lavori parlamentari La Conferenza dei capigruppo della Camera dei deputati ha definito il calendario dei lavori parlamentari per il mese di...

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Ultime notizie

Mafia, soldi e pizzini: l’avvocato massone che tradì il boss Matteo Messina Denaro

L’amante del boss in un pizzino: «Ci ha distrutto» Matteo Messina Denaro e la sua amante, Laura Bonafede, lo chiamavano Solimano, come Solimano il Magnifico,...

Campi Flegrei: Governo sospende mutui, tributi e contributi al 31 agosto 2025

Musumeci: «Limite tecnico potrà essere rivisto» Sospensione dal 13 marzo al 31 agosto 2025 del pagamento di mutui, finanziamenti, tributi e contributi previdenziali per famiglie...

Morta l’ex deputata Angela Francese: era ricoverata da 8 giorni per un incidente

Originaria di Secondigliano, viveva a Melito Morta oggi in ospedale a Grosseto dopo otto giorni di agonia, in seguito a un violento incidente stradale, Angela...