Devastazione dell’ospedale Pellegrini di Napoli dopo la morte di Ugo Russo: eseguite 9 misure cautelari

Dopo la morte del 15enne Ugo Russo, il primo marzo, devastarono il pronto soccorso dell’ospedale Pellegrini. Questa mattina la Polizia di Stato, su delega della Dda di Napoli e della Procura per i minorenni di Napoli, ha eseguito due ordinanze di misura cautelare emesse dal gip del tribunale di Napoli e dal gip del Tribunale per i Minorenni di Napoli. Destinatarie delle misura carceraria 7 persone (una è irreperibile) mentre per due minorenni è stata disposta la permanenza in casa. Sono accusati, a vario titolo, di devastazione e saccheggio, interruzione di un servizio di pubblica necessità, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale, tutti aggravati dal metodo mafioso. I genitori sono estranei alla vicenda

Ugo Russo morì nella notte tra il 29 febbraio e il primo marzo. Secondo quanto ricostruito fino a ora, era insieme a un amico su di uno scooter quando incrociarono l’auto di un carabiniere. Russo si avvicinò all’automobile del militare puntanto un arma nell’abitacolo per compiere una rapina. Il carabiniere in seguito, raccontò di essersi qualificato e di aver sparato per difendersi solo dopo aver sentito il ragazzo che scarrellava l’arma.

Pubblicità

Secondo il racconto dell’amico di Ugo Russo però il militare non si è mai qualificato e ha finto di sfilarsi l’orologio per poi esplodere due colpi, uno a distanza ravvicinata e l’altro alla testa mentre il 15enne provava a fuggire. L’ospedale Pellegrini fu danneggiato da alcune persone che giunsero in ospedale mentre i medici stavano tentando di rianimare il ragazzo.

Setaro

Altri servizi

Inchiesta Huawei, Lucia Simeone interrogata in Belgio: cadono le accuse più gravi

Dovrà restare a Bruxelles fino al 10 maggio È stata interrogata in Belgio ieri per sette ore Lucia Simeone, la segretaria dell’eurodeputato di Forza Italia...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Ultime notizie

Mattarella all’Altare della Patria: l’Italia celebra 80 anni di libertà e democrazia

Meloni: «Celebriamo i valori democratici negati dal regime fascista» Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, accompagnato dai presidenti del Senato, Ignazio La Russa; della Camera,...

L’ex si avvicina, lei fa scattare l’allarme del braccialetto antistalking e si salva

L'uomo è stato arrestato Ha fatto scattare l’allarme grazie al braccialetto antistalking e così una donna è riuscita a salvarsi dal suo ex. È accaduto...

Circumvesuviana, guasto dopo guasto il baratro si avvicina. E De Gregorio non scende mai…

Dieci anni di guasti e ritardi: la governance ha fallito Devono aver capito male in EAV. Il proverbio dice «una mela al giorno toglie il...