Ddl Zan, flash mob di Fratelli d’Italia al Senato. «È provvedimento liberticida»

«Liberi di essere, liberi di pensare. No al ddl Zan», questo lo striscione esposto dai senatori e deputati di Fratelli d’Italia che oggi hanno organizzato un flash mob davanti al Senato per protestare contro il ddl Zan, a poche ore dall’inizio della discussione nell’Aula di Palazzo Madama.

Ciriani: «Nessuna modifica o compromesso»

«Nessuna modifica o compromesso – spiega il capogruppo al Senato di FdI, Luca Ciriani. Il ddl va bocciato o cambiato radicalmente in quanto introduce un reato di opinione con tutte le conseguenze in termini di censura e di autocensura delle persone che si oppongono alla dittatura del pensiero unico da parte della sinistra».

Pubblicità

Balboni: «Viola l’articolo 21 della Costituzione»

Da qui l’annuncio della presentazione di una pregiudiziale di incostituzionalità perché, come spiega il vicepresidente della Commissione Giustizia al Senato, Alberto Balboni, «si tratta di un provvedimento sbagliato e anticostituzionale in aperta violazione con l’articolo 21 della Costituzione che garantisce la libertà di espressione».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Sanità, la Giunta regionale della Campania nomina 15 nuovi dg di asl e ospedali

Gubitosa all'Asl Na 1, Russo a Napoli Sud, Vanni a Napoli Nord Nella seduta di oggi, la Giunta Regionale della Campania ha individuato i Direttori...

Giulia Tramontano, la mamma: «Scusa perché non posso difenderti dall’ingiustizia»

Due giorni fa la sentenza del processo di appello «Spero che in quelle cuffie tu stia ascoltando la mia voce che ti chiede scusa perché...

Ultime notizie

Dramma al carcere di Secondigliano: suicida un agente della polizia penitenziaria

Si è sparato con la pistola di ordinanza Dramma al carcere di Secondigliano, a Napoli, dove un agente della polizia penitenziaria di 59 anni si...

Strage di Ustica, 45 anni di silenzi: la verità nascosta e il muro di gomma che ancora resiste

Una ferita aperta nella memoria collettiva dell’Italia Ustica, 27 giugno 1980. Un venerdì sera apparentemente come tanti. Il DC-9 Itavia decolla da Bologna con 81...

Trovare casa è sempre più difficile, colpa dell’overtourism

Napoli è sempre più al centro delle rotte turistiche mondiali. La città affascina per la sua storia, il cibo, il mare e il carattere...