Campania, arriva la ‘Staffetta della legalità’. A Villa Nestore «un calcio alle mafie»

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra

L’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata conferma, nel suo secondo report richiesto dal Ministero degli Interni, che le mafie stanno sfruttando la crisi economica causata dalla pandemia per mietere nuove vittime, e che sono pronte a mettere le mani sulle ingenti somme di denaro pubblico destinato alla ripartenza.

È quindi necessario, oggi ancor di più, non solo rafforzare le politiche antimafia, ma pensare ad un importante piano di sostegno per aziende e famiglie in difficoltà, per dimostrare la presenza di uno Stato forte e protettivo.

Pubblicità

Il Dipartimento tutela vittime di Fratelli d’Italia ha dato il via ad una staffetta della legalità che, partita dal nord il 23 maggio, in corrispondenza dell’anniversario della Strage di Capaci, e attraversando tutta la penisola, arriverà a Palermo nell’anniversario della Strage di via D’Amelio.

La staffetta, intitolata «Contro il muro di omertà: abbattiamo il silenzio», arriverà in Campania domenica 4 luglio con l’evento «Un calcio alle mafie», manifestazione calcistica organizzata dal senatore Antonio Iannone, capogruppo di FDI in Commissione Antimafia e commissario regionale del partito in Campania, e Roberta Salerno, presidente regionale di Gioventù Nazionale, alla quale prenderanno parte militanti e dirigenti di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, don Aniello Manganiello e la sua squadra, gli ‘Ultimi’.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra e affidato alla gestione del Centro Nazionale Sportivo Fiamma, nella persona di Antonio Arzillo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Regione Campania, Muscarà e Ronghi: Saldi di fine legislatura. Fare luce su operazioni ‘poco trasparenti’

Gli esponenti politici: «Continua l'arrembaggio del centrosinistra» Nel Consiglio regionale della Campania, a fine legislatura, potrebbero essere messe in atto operazioni poco trasparenti ed illegittime....

Campi Flegrei, la Prefettura: sgomberate famiglie per il costone pericolante

Riunione a seguito dello sciame sismico Convocato dal Prefetto di Napoli, Michele di Bari, si è riunito nuovamente stamane il Centro Coordinamento Soccorsi per monitorare...

Ultime notizie

Ma cosa ha in comune l’Italia con questa sinistra seminatrice di odio?

L’ex ministro Sangiuliano ancora tra i papabili capolista FdI o governatore Se non ci fosse da vergognarsi per la «figuraccia» cui l'autonominatosi re degli esposti...

Pd Campania: Piero De Luca candidato unico per la segreteria ma non mancano i mal di pancia

Domani scadono i termini per la presentazione delle candidature Sciolti i nodi per la scelta di Roberto Fico come candidato alla presidenza della Regione Campania,...

L’Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. In manovra aiuti per libri di scuola ai meno abbienti

Lagarde: «Oggi fa degli sforzi molto seri» L'Italia sotto il 3% di deficit già nel 2026. Un accenno all'obiettivo che anticiperebbe di un anno l'uscita...