Campania, arriva la ‘Staffetta della legalità’. A Villa Nestore «un calcio alle mafie»

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra

L’Organismo permanente di monitoraggio e analisi sul rischio di infiltrazione nell’economia da parte della criminalità organizzata conferma, nel suo secondo report richiesto dal Ministero degli Interni, che le mafie stanno sfruttando la crisi economica causata dalla pandemia per mietere nuove vittime, e che sono pronte a mettere le mani sulle ingenti somme di denaro pubblico destinato alla ripartenza.

È quindi necessario, oggi ancor di più, non solo rafforzare le politiche antimafia, ma pensare ad un importante piano di sostegno per aziende e famiglie in difficoltà, per dimostrare la presenza di uno Stato forte e protettivo.

Pubblicità

Il Dipartimento tutela vittime di Fratelli d’Italia ha dato il via ad una staffetta della legalità che, partita dal nord il 23 maggio, in corrispondenza dell’anniversario della Strage di Capaci, e attraversando tutta la penisola, arriverà a Palermo nell’anniversario della Strage di via D’Amelio.

La staffetta, intitolata «Contro il muro di omertà: abbattiamo il silenzio», arriverà in Campania domenica 4 luglio con l’evento «Un calcio alle mafie», manifestazione calcistica organizzata dal senatore Antonio Iannone, capogruppo di FDI in Commissione Antimafia e commissario regionale del partito in Campania, e Roberta Salerno, presidente regionale di Gioventù Nazionale, alla quale prenderanno parte militanti e dirigenti di Fratelli d’Italia e Gioventù Nazionale, don Aniello Manganiello e la sua squadra, gli ‘Ultimi’.

Pubblicità Federproprietà Napoli

L’evento si svolgerà a Villa Nestore, bene sottratto alla camorra e affidato alla gestione del Centro Nazionale Sportivo Fiamma, nella persona di Antonio Arzillo.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Fatture per operazioni inesistenti e indebite compensazioni fiscali: 15 arresti

Danno stimato per l’Erario di oltre 11 milioni di euro Smantellata una presunta organizzazione criminale attiva prevalentemente tra Firenze, Prato e Salerno, grazie a un’operazione...

Napoli, rimandati i lavori all’aeroporto di Capodichino: chiusura a novembre

Per il rifacimento della pista di volo e dei raccordi I lavori in programma all'aeroporto di Capodichino sono stati al centro della riunione organizzata dall’Enac...

Ultime notizie

Calcio, svelati i primi avversari per il Napoli in amichevole a Dimaro

La squadra di Conte si radunerà per le visite mediche il 15 luglio Saranno Arezzo e Catanzaro i primi due avversari del nuovo Napoli nel...

Spaccio e picchiatori per costringere le vittime del pizzo a pagare: 16 misure cautelari

I raid punitivi anche in luoghi molto frequentati Sono ritenuti affiliati al clan Ullero di Cardito, comune della provincia di Napoli, le sedici persone a...

Giornalista arrestato per estorsione: avrebbe chiesto 10mila euro per non pubblicare articoli diffamatori

Aveva appena incassato 5mila euro dalla vittima Una mazzetta da 10mila euro per evitare la pubblicazione di articoli di stampa diffamatori, nonché attinenti la vita...