Torre Annunziata, Diana accusa: «Otto appalti sono illegali». Il silenzio di Ascione che nomina il nuovo vicesindaco

Non ha profferito una parola, il sindaco Vincenzo Ascione, in seguito alle dimissioni del vicesindaco Lorenzo Diana. Non ha commentato nemmeno le parole di Diana che in un’intervista al Corriere della Sera, all’indomani dell’arresto di Luigi Ammendola, ha accusato che «otto gare bandite dall’ex dirigente Nunzio Ariano, arrestato a dicembre, presentano profili di illegalità».

E non ha commentato nemmeno l’accusa mossa dall’ex parlamentare antimafia al primo cittadino di aver sbagliato la comunicazione sull’arresto del vicesindaco giudicandola una «dichiarazione frettolosa e sbagliata, fatta senza neppure confrontarsi con la giunta e il consiglio».

Pubblicità

Una dichiarazione, quella profferita dal sindaco come a dire che tutto va bene. «Ma così non va bene affatto. Servirebbe, invece, uno scossone politico, un’importante operazione di chiarezza e pulizia» ha affermato ancora Diana al Corriere della Sera.

Come se niente fosse, Ascione oggi ha provveduto, sempre senza dire alcunché su quanto accaduto nella sua giunta, a nominare il nuovo vicesindaco, Raffaele Pignataro, affidandogli le deleghe di Gestione dei Beni Confiscati, Legalità e Sicurezza, Trasparenza e Procedimenti Anticorruzione.

Pubblicità Federproprietà Napoli
Raffaele Pignataro

«Nella giornata di oggi, lunedì 7 giugno, l’ormai ex componente dell’esecutivo ha rimesso formalmente il proprio mandato nelle mani del sindaco Vincenzo Ascione. Il primo cittadino, con un decreto firmato oggi stesso, ha nominato vicesindaco Raffaele Pignataro» si legge in uno scarno comunicato dell’Ente oplontino.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Studentessa perseguitata dall’ex: «Dimmi cosa devo usare, coltello o pistola»

La giovane lo ha denunciato: «Temo per la mia vita e i miei amici» «Mi ha minacciato mostrando un coltello in videochiamata, riferendomi di avere...

Ultime notizie

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Ad Arzano la Liberazione si celebra con “Lenuccia” e la Costituzione protagoniste

Una cerimonia carica di emozione e significato Oggi, 25 aprile 2025, il Comune di Arzano ha commemorato l’80° anniversario della Liberazione d’Italia con una cerimonia...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...