Difesa, Rauti (FdI): «Governo continua con pioggia di fondi per associazioni partigiane e briciole per quelle d’Arma»

«Fratelli d’Italia deve denunciare anche per l’anno 2021 una forte sperequazione nel riparto del Ministero della Difesa dei contributi alle Associazioni combattentistiche e d’Arma. Infatti, come accaduto per gli anni precedenti registriamo una pioggia di fondi alle Associazioni combattentistiche e partigiane mentre a quelle d’Arma, di categoria e di specialità soltanto le briciole». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, capogruppo in Commissione Difesa.

«Una situazione – continua – che denunciamo da tempo ed a fronte della quale purtroppo registriamo nel corso degli anni soltanto deboli e approssimativi correttivi. Avevamo, infatti, anche suggerito criteri di monitoraggio sull’impiego delle risorse, sui progetti presentati, sul numero degli iscritti e sulla trasparenza delle attività, chiedendo che tale atteggiamento discriminatorio fosse corretto ed evitato, ma i risultati continuano ad essere deludenti. Insomma, nulla è cambiato».

Pubblicità

«Infatti, anche per il 2021 si rifinanziano con uno stanziamento di 1 milioni di euro le Associazioni Combattentistiche e Partigiane e con 702.918 euro le Associazioni d’Arma, di Categoria e di Specialità. Ad esempio, l’Anpi vede aumentare di 2 milioni le risorse attribuite, mentre il Gruppo delle medaglie d’oro al valor militare perde 11 milioni».

«Una sperequazione resa ancora più grave dal fatto che l’Anpi, così come alcune Associazioni combattentistiche, impiegano queste risorse in attività che nulla hanno a che vedere con le finalità per le quali sono nate, e piuttosto per intervenire nel dibattito politico. Comportamento inaccettabile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per questo FdI oltre a ribadire le sue critiche – conclude la senatrice -, annuncia che presenterà un’interrogazione e chiederà l’accesso a tutti gli atti ed ai relativi rendiconti, affinchè si faccia definitivamente chiarezza sul criterio seguito per l’attribuzione dei fondi e sul merito dei progetti finanziati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il lupo mannaro in Campania: antichi miti o reali apparizioni?

Ad Agnano la leggenda si tramanda di generazione in generazione La Campania è la terra delle leggende, di paure ancestrali e di antichi misteri. Tra...

Morto dopo 2 mesi di agonia, il 45enne forse stroncato da una leucemia non diagnosticata

Lo affermano i difensori dopo l'autopsia Potrebbe essere stata una leucemia, «incomprensibilmente non diagnosticata», a provocare la morte di Vincenzo Russo, 45enne di Qualiano (Napoli),...

Ultime notizie

Meloni condanna il fascismo. Ma senza la chiave ‘antifascista’, la sinistra non si apre

La premier parla di libertà e democrazia, ma manca la parola magica Partecipando alla deposizione della corona d'alloro all’Altare della Patria con il Capo dello...

Crollo alla vela celeste di Scampia, appello a sostegno di Martina

Chiesto aiuto a tutte le strutture sanitarie «Cresce l’adesione all’appello lanciato dall’associazione ‘Nessuno tocchi Ippocrate’ per aiutare la giovane Martina Russo, rimasta gravemente ferita nel...

Morto dopo due mesi di agonia e una via Crucis in 4 ospedali: medici indagati

Aperta un’inchiesta per omicidio colposo in ambito sanitario Deceduto a soli 45 anni per una probabile setticemia dopo una via Crucis durata oltre due mesi,...