Difesa, Rauti (FdI): «Governo continua con pioggia di fondi per associazioni partigiane e briciole per quelle d’Arma»

«Fratelli d’Italia deve denunciare anche per l’anno 2021 una forte sperequazione nel riparto del Ministero della Difesa dei contributi alle Associazioni combattentistiche e d’Arma. Infatti, come accaduto per gli anni precedenti registriamo una pioggia di fondi alle Associazioni combattentistiche e partigiane mentre a quelle d’Arma, di categoria e di specialità soltanto le briciole». Lo dichiara la senatrice di Fratelli d’Italia, Isabella Rauti, capogruppo in Commissione Difesa.

«Una situazione – continua – che denunciamo da tempo ed a fronte della quale purtroppo registriamo nel corso degli anni soltanto deboli e approssimativi correttivi. Avevamo, infatti, anche suggerito criteri di monitoraggio sull’impiego delle risorse, sui progetti presentati, sul numero degli iscritti e sulla trasparenza delle attività, chiedendo che tale atteggiamento discriminatorio fosse corretto ed evitato, ma i risultati continuano ad essere deludenti. Insomma, nulla è cambiato».

Pubblicità

«Infatti, anche per il 2021 si rifinanziano con uno stanziamento di 1 milioni di euro le Associazioni Combattentistiche e Partigiane e con 702.918 euro le Associazioni d’Arma, di Categoria e di Specialità. Ad esempio, l’Anpi vede aumentare di 2 milioni le risorse attribuite, mentre il Gruppo delle medaglie d’oro al valor militare perde 11 milioni».

«Una sperequazione resa ancora più grave dal fatto che l’Anpi, così come alcune Associazioni combattentistiche, impiegano queste risorse in attività che nulla hanno a che vedere con le finalità per le quali sono nate, e piuttosto per intervenire nel dibattito politico. Comportamento inaccettabile».

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Per questo FdI oltre a ribadire le sue critiche – conclude la senatrice -, annuncia che presenterà un’interrogazione e chiederà l’accesso a tutti gli atti ed ai relativi rendiconti, affinchè si faccia definitivamente chiarezza sul criterio seguito per l’attribuzione dei fondi e sul merito dei progetti finanziati».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Il fascino inquieto del Palazzo degli Spiriti: misteri e suggestioni a Marechiaro

Tra rovine sommerse e leggende secolari, continua a incantare Scendendo verso Marechiaro, lungo il profilo del Vesuvio, appaiono i resti del Palazzo degli Spiriti dove...

Napoli, Muscarà smaschera Manfredi: «Capitale dello sport? Mancano gli impianti»

La consigliera: «Fallimento di chi governa la città» «Il sindaco Manfredi si vanta di portare gli Europei di pallavolo maschile in piazza del Plebiscito per...

Ultime notizie

Giovane deceduto su un’imbarcazione: un pool di esperti per scoprire la verità

Tra loro l'ingegnere che si occupò del naufragio della Costa Concordia Figura anche l’ingegnere Antonio Scamardella, che per conto della Procura di Grosseto si occupò...

Ucraina, Cerreto (FdI): “Meloni punto di riferimento in processo di pace”

"La centralità che ha conquistato e continua a detenere Giorgia Meloni sul piano internazionale è evidente a tutti. Non si vedeva da decenni, in...

Un uomo trovato privo di vita nel Napoletano

Il cadavere scoperto in un'abitazione Una segnalazione da parte degli operatori del 118 ha portato gli agenti della squadra mobile e del commissariato di Castellammare...