Casoria, Gioventù Nazionale a difesa degli spazi verdi: «No al degrado in villa comunale»

La villa comunale di Casoria completamente abbandonata dalla giunta comunale e in pieno degrado. Domenica scorsa un gruppo di giovani casoriani aderenti al movimento giovanile di destra Gioventù Nazionale ha deciso di intervenire, riqualificando e pulendo una parte del polmone verde della città. Operazione non semplice vista la mole di lavoro da svolgere.

«Alle 10:50 – nonostante la scellerata ordinanza emessa dal sindaco dichiarava di chiudere la villa alle 11:00 – è stata registrata una forte affluenza di bambini e famiglie, le quali sono state invitate ad allontanarsi dalla villa per il sopraggiungere dell’orario di chiusura» si legge in un comunicato dei giovani casoriani.

Pubblicità

«Qual è la logica di chiudere la villa comunale e gli spazi verdi fruibili alla comunità, se il rischio di contagio negli spazi aperti, come la scienza afferma, è pari allo 0,1%? Perché non dare dei luoghi a bambini per poter giocare e svagarsi senza potersi contagiare? C’è una logica scientifica o di natura politica in tutto ciò?» si domanda Gioventù Nazionale di Casoria.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

«Cosa c’entrano Conte, Mastella, Fico e De Luca tutti insieme?»

La profezia: «Appena si siede, scompare e lo troviamo mummificato fra 5 anni» Carlo Calenda, tagliente e disincantato, ha servito una lezione di realismo politico...

Citofona ai carabinieri e si autodenuncia: «Se non mi arrestate, ucciderò mia moglie»

Da tempo minacciava l'ex moglie, i parenti e anche i figli «Se non mi arrestate, io ucciderò mia moglie, sono passato ora sotto casa sua...

Ultime notizie

Regionali, Cirielli: «Circumvesuviana asset strategico, cittadini meritano trasporto moderno»

Il viceministro: «La rilanceremo, basta medioevo» «La Circumvesuviana rappresenta un asse strategico che collega Napoli, l’area vesuviana e la penisola sorrentina. Le criticità del servizio...

Campania, Grillo (FI): «Un campano su dieci rinuncia a curarsi. La salute è diventata una questione sociale»

Il candidato azzurro: «Un fallimento che ha responsabilità precise» «I dati Istat sono una fotografia impressionante della crisi sanitaria in Campania. Più dell’11 per cento...

Campania, Cirielli: «Nella regione difficoltà con grandi opere pubbliche»

Il viceministro: «Dobbiamo puntare sulle infrastrutture» «In Campania ci sono forti difficoltà delle grandi opere pubbliche, si è parlato spesso sulla stazione di Afragola che...