Napoli, 21 indagati per la voragine nel parcheggio dell’ospedale del Mare

Sono 21 le persone (tra tecnici e imprenditori) iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Napoli nell’ambito dell’indagine per fare chiarezza sulle cause che provocarono l’apertura della voragine nel parcheggio dell’ospedale del Mare di Napoli l’8 gennaio scorso. La procura partenopea ha aperto un fascicolo per disastro colposo. Tecnici e imprenditori che presero parte alla costruzione del parcheggio presso la struttura sanitaria partenopea.

L’iscrizione nel registro degli indagati, tra i quali figura anche il collaudatore e chiunque abbia avuto un ruolo nella realizzazione, è definito dagli inquirenti un atto dovuto finalizzato a consentire lo sgombero delle macerie. Il prossimo 31 marzo, infatti, verrà conferito l’incarico ai consulenti della Procura a cui è stato affidato il compito di fare luce sull’accaduto.

Pubblicità

Un incidente che fortunatamente non provocò vittime. Il crollo avvenne alle 6.30 del mattino e il parcheggio era deserto, rimasero coinvolte solo alcune vetture che precipitarono nell’enorme burrone. A causa del disastro però il vicino Covid Residence fu immediatamente sfollato.

Ci furono danni all’impianto di acqua calda e al sistema di riscaldamento che alimentava il presidio ospedaliero a causa delle condutture presenti sotto al manto stradale crollato. Problemi che furono risolti solo qualche settimana dopo con notevoli difficoltà anche per i pazienti ricoverati in piena pandemia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

La Cassazione mette sotto attacco il decreto sicurezza, Nordio sbotta: «Incredulo»

L’ufficio del Massimario critica «metodo» e «merito» Decretazione d’urgenza, norme eterogenee, rischio di sanzioni «non proporzionate». Il decreto sicurezza finisce sotto la lente dell’ufficio del...

Ex Ilva, da oggi staffetta tra le acciaierie 1 e 2 per manutenzioni

Previsti test funzionali sul gasometro A partire da oggi, verrà riavviata l’Acciaieria 2 dello stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva) di Taranto per consentire l’esecuzione...

Ultime notizie

Caso plusvalenze, gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento

L'inchiesta «Prisma» sui conti della società Gli ex vertici della Juventus hanno chiesto il patteggiamento nell’ambito dell’inchiesta «Prisma» sui conti della società che era stata...

Uccide il rapinatore e nasconde il corpo: 60enne indagato per omicidio e occultamento

Il tentativo di furto sfociato nel sangue È stato trovato nelle campagne di San Severino di Centola, nei pressi di un campetto sportivo, il cadavere...

Napoli, capitale italiana dell’e-commerce: oltre 4mila imprese guidano la rivoluzione digitale

La città si conferma protagonista dell’innovazione tecnologica Negli ultimi dieci anni, l’Italia ha assistito a una vera e propria esplosione del commercio elettronico. Le imprese...