Napoli, 21 indagati per la voragine nel parcheggio dell’ospedale del Mare

Sono 21 le persone (tra tecnici e imprenditori) iscritte nel registro degli indagati dalla Procura di Napoli nell’ambito dell’indagine per fare chiarezza sulle cause che provocarono l’apertura della voragine nel parcheggio dell’ospedale del Mare di Napoli l’8 gennaio scorso. La procura partenopea ha aperto un fascicolo per disastro colposo. Tecnici e imprenditori che presero parte alla costruzione del parcheggio presso la struttura sanitaria partenopea.

L’iscrizione nel registro degli indagati, tra i quali figura anche il collaudatore e chiunque abbia avuto un ruolo nella realizzazione, è definito dagli inquirenti un atto dovuto finalizzato a consentire lo sgombero delle macerie. Il prossimo 31 marzo, infatti, verrà conferito l’incarico ai consulenti della Procura a cui è stato affidato il compito di fare luce sull’accaduto.

Pubblicità

Un incidente che fortunatamente non provocò vittime. Il crollo avvenne alle 6.30 del mattino e il parcheggio era deserto, rimasero coinvolte solo alcune vetture che precipitarono nell’enorme burrone. A causa del disastro però il vicino Covid Residence fu immediatamente sfollato.

Ci furono danni all’impianto di acqua calda e al sistema di riscaldamento che alimentava il presidio ospedaliero a causa delle condutture presenti sotto al manto stradale crollato. Problemi che furono risolti solo qualche settimana dopo con notevoli difficoltà anche per i pazienti ricoverati in piena pandemia.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Napoli, inaugurata la stazione della metro di Monte Sant’Angelo

Dovrebbe entrare in esercizio entro un mese «Questa stazione è un mix tra scultura e architettura, con il desiderio di guidare in un viaggio iniziatico...

Sub scomparso in mare a Castel Volturno da 24 ore: ricerche in corso

Il 66enne originario di Torre del Greco Vanno avanti da quasi 24 ore a Castel Volturno (Caserta) le ricerche di un sub 66enne originario di...

Ultime notizie

Automotive, Filosa: target sulle emissioni insostenibili, vanno rivisti subito

L'ad: servono super incentivi per le auto elettriche più piccole I target Ue sulle emissioni «sono insostenibili» e vanno rivisti al più presto: servono super...

Elezioni regionali in Campania: scelta la data delle votazioni

Vincenzo De Luca ha sciolto ogni dubbio tra due possibili opzioni Sarà il 23 e 24 novembre che i cittadini della Campania torneranno alle urne...

Stretta contro la movida, il Consiglio comunale decide di non decidere: si ritorna in commissione

Troppi i punti critici della delibera Troppe le divisioni nel centrosinistra e, come anticipato da «ilSud24», la delibera sulla movida a Napoli ritorna in commissione....