Covid-19, in Campania meno di 2mila nuovi contagi. Superate le 5mila vittime

In Campania scoperte altre 1.862 persone contagiate dal coronavirus Covid-19. Lo riferisce il bollettino dell’Unità di Crisi della Regione. Dei 1.862 nuovi casi, 543 sono pazienti sintomatici. I tamponi molecolari esaminati nella giornata di ieri sono 18.081. L’incidenza dei positivi sul totale dei tamponi molecolari effettuati è del 10.29%. Ieri era 12.30%. I test antigenici del giorno sono 4.672.

Dal bollettino della Regione si evince che i nuovi decessi sono 62, 35 deceduti nelle ultime 48 ore e 27 in precedenza ma registrati ieri. Le vittime dall’inizio dell’emergenza sono 5.002. Guarite 2.994 persone per un totale di 219.030.

Pubblicità

Le persone ricoverate in terapia intensiva, attualmente, sono 178 con un incremento di 7 persone rispetto a ieri che erano 171. Calano i ricoverati in posti letto di degenza sono 1.598, ieri 1.620.

Per quanto riguarda la campagna vaccinale ad oggi in Campania sono state somministrate 681.272 dosi di vaccino. Di queste 458.225 sono prime dosi e 223.047 sono richiami.Alla mezzanotte di oggi ci sono 689.949 adesioni in attesa di convocazione. La maggioranza delle dosi è stata somministrata alle persone dagli 80 agli 89 anni, in tutto 188.231. Seguono le persone dai 40 ai 49 anni con 97.367 dosi, quelle dai 60 ai 69 anni con 91.507 dosi, poi le persone dai 30 ai 39 anni con 75.763 dosi.

Pubblicità Federproprietà Napoli

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Tiktoker in consiglio, Di Fenza si scusa ma Calenda lo caccia dal partito

Il segretario di Azione: «pantomime indecenti» «Questo buffone che usa gli uffici del consiglio Regionale per pantomime indecenti con personaggi improbabili e variasse varie, viene...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....

Ultime notizie

Arzano, Aruta: chiusura Md dopo la sentenza del Tar Campania

Dalla sindaca vicinanza a dipendenti coinvolti Nella tarda mattinata di ieri, 6 agosto, la sindaca Cinzia Aruta ha incontrato i rappresentanti della proprietà del supermercato...

Clan Moccia, scarcerati 15 imputati: Gratteri chiede chiarimenti

Tra loro anche Gennaro, Antonio e Luigi Moccia Mentre l’Italia si gode le vacanze estive, a Napoli e dintorni accade qualcosa di ben diverso. Nel...

La Napoli massonica e rivoluzionaria: giacobini, logge segrete e simboli della Repubblica del 1799

Nel tardo Settecento, Napoli si configurò come uno dei centri nevralgici del fermento politico e culturale che attraversò l’Europa in seguito alla Rivoluzione francese....