Coronavirus Italia, 20.765 nuovi casi e 207 vittime. La Campania segnala 2.560 positivi

Sono 20.765 i nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore. Lo riferisce il bollettino pubblicato dal ministero della Salute. I tamponi esaminati sono 271.336 per un’incidenza percentuale del 7.65%, in aumento rispetto al 6.65% di ieri.

In calo i decessi, nelle ultime 24 ore si sono registrate 207 nuove vittime. Ieri erano 307. Dall’inizio dell’emergenza sono decedute 99.785 persone. I contagi in Italia arrivano a quota 3.067.486.

Pubblicità

Le Regioni che segnalano più positivi sono Lombardia (4.397), Emilia Romagna (3.056) e Campania (2.560). Le persone guarite nell’ultima giornata sono 13.467 per un totale di 2.494.839. Aumentano di 7.050 gli attualmente positivi e arrivano a quota 472.862. Le persone ricoverate sono 21.144, +443 rispetto a ieri. In terapia intensiva 2.605 pazienti, +34.

Campania, 2.560 casi e 13 decessi

Sono 2.560 i contagi da coronavirus registrati oggi, 7 marzo, in Campania (di cui 351 casi identificati da test antigenici rapidi) secondo quanto riferito dal bollettino dell’Unità di Crisi. Dei 2.560 nuovi positivi, 185 sono risultati sintomatici, secondo il bollettino che parla anche di 13 nuovi decessi, tutti avvenuti nelle ultime 48 ore.

Pubblicità Federproprietà Napoli

I tamponi analizzati oggi sono 24.393 (di cui 4.521 antigenici). La percentuale di tamponi positivi sul totale dei tamponi analizzati è pari al 10,49%. Il totale dei positivi in Campania dall’inizio dell’emergenza Covid è di 285.221 (di cui 8.405 antigenici), i tamponi complessivamente processati sono 3.091.099 (di cui 136.690 antigenici).

Il totale dei decessi registrati in Campania dall’inizio della pandemia da Covid-19 è 4.464. I guariti di oggi sono 385, il totale dei guariti sale così a 191.162. In Campania sono 145 i pazienti Covid ricoverati in terapia intensiva, 3 in meno rispetto al dato diffuso ieri. I ricoverati in reparti di degenza sono 1.396, con un aumento di 11 unità rispetto a ieri.

Setaro

Altri servizi

«No» all’autonomia differenziata, «sì» alla Macroregione autonoma Italia del Sud

Le contraddizioni e le bugie della sinistra fanno male al Paese Le contraddizioni d’Italia fanno male al Paese, ma soprattutto al Sud. Delle due, l’una:...

Napoli, Conte predica calma: «Restare uniti, ma Lecce non è partita più importante dell’anno»

Il mister sottolinea i pericoli ai quali la squadra può andare incontro Restare calmi, rimanere uniti. Per la partita con il Lecce allo stadio di...

Ultime notizie

Truffa per ottenere illegittimamente contibuti Ue, 12 persone ai domiciliari

Sequestrati beni per oltre 9,5 milioni di euro I finanzieri del Comando Provinciale di Caserta - Compagnia di Mondragone, hanno dato esecuzione all’ordinanza del gip...

Violenta rissa in una discoteca nel Napoletano: un arresto e 9 denunciati

Tutti di età compresa tra i 17 e i 30 anni A Procida una persona è stata arrestata e 9 sono state denunciate dai carabinieri...

Omicidio di Emanuele Durante, video incastra responsabili: blitz in corso

L'agguato costato la vita a un 20enne Dalle prime luci dell’alba i carabinieri del nucleo investigativo del comando provinciale di Napoli stanno eseguendo un’ordinanza di...