Campania, Cammarano (M5S): «Idraulico-forestali, avviare percorso per la definitiva stabilizzazione»

«Ancora incertezza per i lavoratori idraulico-forestali, per i quali la Regione ha finanziato appena il 44% del totale delle spettanze da coprire per il 2021, mentre non c’è ancora traccia dei 400 milioni di euro annunciati da De Luca, necessari a finanziare un’attività fondamentale per la prevenzione degli incendi, per la salvaguardia del territorio da rischi derivanti da dissesto idrogeologico e per la manutenzione dello straordinario patrimonio di parchi della Campania».

Così il presidente della Commissione speciale Aree Interne e consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano, intervenendo a margine della riunione della Commissione Agricoltura.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«Totalmente al palo – spiega – il piano dei finanziamenti per il quinquennio 2020-2025 e, sebbene le Comunità Montane, in qualità di enti delegati ai pagamenti, stiano rispettando i tempi, c’è incertezza sul prossimo futuro dei circa tremila idraulico forestali».

«La Regione Campania – sottolinea Cammarano – deve attivare al più presto il percorso, promesso da anni, per la stabilizzazione definitiva degli operai idraulico-forestali. Nel frattempo, vanno indicati i tempi e le modalità relativi all’erogazione delle risorse 2021, necessarie al pagamento degli stipendi».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Campania, scatta l’allerta meteo gialla per temporali: sarà valida per 24 ore

Maltempo dovrebbe insistere in modo prevalente sulla fascia costiera La Protezione Civile della Regione, in considerazione delle valutazioni del centro funzionale, ha emanato una allerta...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

Estorsione ai danni di un’impresa edile: condannato il boss Massaro

Assolta la compagna del capoclan Il gip del tribunale di Napoli Anna Tirone ha condannato il 70enne Clemente Massaro, capo dell’omonimo clan camorristico attivo nei...

Omicidio di Emanuele Di Caterino, il procuratore chiede l’assoluzione per l’imputato

Colpo di scena al processo, il pg: sussistente la legittima difesa Colpo di scena al processo per la morte del 14enne Emanuele Di Caterino, accoltellato...

Una situla egiziana riemerge nel Thermopolium di Pompei

Scoperte nella Regio V: oggetti e ambienti raccontano vita quotidiana Un vaso in pasta vitrea decorato con scene di caccia in stile egiziano è tornato...