Vaccini, Cerreto (FdI): «Caserta penalizzata, De Luca chiarisca il metodo di distribuzione»

«Accogliamo con favore la notizia dell’inaugurazione di un centro vaccini oggi a Caserta istituito presso la Caserma della Brigata Garibaldi con ben 26 box per i vaccini che tra qualche giorno diverranno 30, in modo da poter incrementare ancora la potenzialità di effettuare vaccini alla popolazione». Lo afferma in una nota la federazione provinciale di Fratelli d’Italia di Caserta.

«Quello che invece ci preoccupa molto – afferma Marco Cerreto – è il fatto che dai dati in nostro possesso vi sia un notevole rallentamento della campagna vaccinale, e che sia dovuto esclusivamente al fatto che la Regione Campania invia alla provincia di Caserta (che ha una popolazione di 1 milione di abitanti) una quota di vaccini che è assolutamente ridicola».

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

«De Luca deve spiegare – continua – perché a fronte di una campagna vaccinale che esige oggi la massima velocità, anche in virtù dell’incidenza della variante inglese che velocizza il propagarsi del virus, continua a disporre che a Caserta debbano essere consegnate 7.000 dosi di vaccino Pfizer e 5.000 dosi di Moderna alla settimana».

«Numeri ancor più ridicoli alla luce del fatto che l’Asl di Caserta ha una potenzialità di effettuare 4.000 vaccini al giorno. Capacità questa, ancor più accresciuta da oggi, grazie al centro istituito presso la Brigata Garibaldi che rischia di rimanere non operativo per la mancanza di dosi» sottolinea Cerreto.

Pubblicità Federproprietà Napoli

«Sarebbe l’ennesima beffa ai danni di un territorio che sta pagando un caro prezzo alla Pandemia non solo in termini di vite umane, ma anche in termini economici e sociali. Chiediamo quindi a De Luca di chiarire pubblicamente come la Campania intenda proseguire la campagna vaccini che a oggi penalizza fortemente Caserta».

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Spari contro un uomo nel Napoletano: due 15enni finiscono in manette

I ragazzini bloccati dopo una breve fuga Hanno appena 15 anni due minori arrestati per concorso in resistenza e minaccia a pubblico ufficiale, porto d’armi...

Ultime notizie

Clima, accordo in Ue sui target: l’Italia ottiene più flessibilità

Roma guida il compromesso europeo sui biocarburanti e tempi realistici Prima del 2050 e dopo il 2030. È una lunga maratona negoziale, durata oltre 24...

Femminicidio Cecchettin, niente Appello: definitivo l’ergastolo per Filippo Turetta

Anche la Procura Generale ha notificato la rinuncia all’impugnazione Termina di fatto prima del secondo grado di giudizio la vicenda penale del femminicidio di Giulia...

Regionali, Sangiuliano: «Voglio restituire valore alla mia terra»

L’ex ministro e capolista di Fdi racconta il legame con Napoli e la Campania a ilSud24.it Da giornalista a ministro, fino alla candidatura alle elezioni...