Migranti, nel 2021 in Italia sbarcate 4.356 persone: 3.497 solo a febbraio

Sono 4.356 i migranti sbarcati in Italia nei primi due mesi del 2021, quasi il doppio rispetto allo stesso periodo del 2020, quando gli arrivi erano stati 2.359 (nel 2019 furono soltanto 262).

Se consideriamo il solo mese di febbraio (che ancora deve terminare) gli immigrati arrivati nel nostro paese sono 3.497, a fronte dei 1.039 del mese precedente. A febbraio 2020 gli sbarchi erano stati 1.211. E’ quanto emerge dai dati aggiornati dal Ministero dell’Interno.

Pubblicità
Punti Chiave Articolo

Numeri che sono destinati a salire ancora con l’arrivo della primavera e il conseguente aumento delle partenze. Per quanto la riguarda la nazionalità, sono i tunisini i più numerosi tra coloro che sono giunti in Italia via mare nel 2021 (560), seguiti da ivoriani (470) e bengalesi (364). I minori non accompagnati sono 398.

Gli ultimi arrivi si sono registrati questa mattina nel Sud Sardegna dove un barchino con a bordo dieci persone è stato intercettato e bloccato da una motovedetta del Reparto operativo aeronavale della Guardia di finanza a 12 miglia dall’Isola del Toro, nel sud Sardegna.

Potrebbe interessarti anche:

Setaro

Altri servizi

Stellantis, salgono le quotazioni del napoletano Filosa per il dopo Tavares

Corsa a due con Maxime Picat Stellantis si prepara ad approvare il 30 aprile i conti del primo trimestre del 2025, mentre continua la ricerca...

Santo Romano, esplode la rabbia per la condanna del 17enne: «Lo Stato non ci tutela»

La sentenza non ha soddisfatto parenti e amici Dopo il verdetto, l’ira e le minacce. A Napoli è stato condannato a 18 anni e 8...

Ultime notizie

Muore a 38 anni dopo un intervento estetico: aperta un’inchiesta

La donna operata in una clinica privata Sgomento e dolore a Gaeta per la morte di Sabrina Nardella, 38 anni. La donna, parrucchiera, mamma di...

Napoli 2500, presentato il cartellone di eventi: cultura, arte e dialogo internazionale

Totò e Benedetto Croce tra i protagonisti Una N a simulare un’onda marina, quella degli eventi che diffonderanno l’immagine di Napoli nel mondo in occasione...

Sergio Ramelli, 50 anni dopo: il valore di una memoria scomoda

Ricordare Sergio Ramelli è una scelta: tra civiltà o barbarie A cinquant’anni dal suo brutale assassinio, Sergio Ramelli resta un nome che pesa nella storia...